Retroscena

Raffreddarsi mangiando? Questi 10 alimenti hanno un effetto rinfrescante

Olivia Leimpeters-Leth
5.8.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Ayurveda, rinfrescami! Questi 10 alimenti rinfrescano e sono il compagno ideale di ogni cucina estiva.

In generale, il caldo, il salato e l'acido riscaldano il corpo, mentre il dolce, l'amaro e l'aspro lo raffreddano. Prima che il prossimo piatto ti faccia uscire il sudore dai pori in piena estate, prova questi dieci alimenti rinfrescanti per la cucina ayurvedica estiva.

Nutrizione secondo l'Ayurveda

L'obiettivo della nutrizione ayurvedica è quello di bilanciare i dosha del corpo attraverso alimenti appropriati.

Proprietà termiche degli alimenti secondo l'Ayurveda

Il fatto che una dieta in equilibrio con i dosha contribuisca positivamente alla salute generale è aneddotico piuttosto che scientificamente provato. Ciò che è scientificamente evidente, invece, sono le proprietà termiche degli alimenti, ovvero quali alimenti riscaldano il corpo e quali lo raffreddano.

Uno studio comparativo fornisce una buona panoramica iniziale: i ricercatori sembrano concordare sul fatto che i carboidrati, i grassi, la caffeina, le proteine, la piccantezza e gli alimenti con proprietà vasodilatatorie riscaldano generalmente il corpo.

Uno studio pubblicato sulla rivista Metabolism conferma la tesi delle proprietà termiche degli alimenti. Gli autori hanno scoperto che lo zenzero ha un effetto riscaldante in quanto stimola la termogenesi, cioè la produzione di calore da parte dell'organismo attraverso l'attività metabolica.

Lo stesso effetto sulla termogenesi è stato riscontrato con peperoncini e anche con cannella e pepe. La piccantezza riscalda.

Mangiare contro il caldo: questi alimenti raffreddano dall'interno

Dato che l'estate è in arrivo con le sue temperature calde, finalmente arrivo al punto anche io ed elenco i cibi che rinfrescano dall'interno. Dolce, amaro, succoso: con questi alimenti l'estate sarà un piacere.

1. Cetrioli

Non sarà una sorpresa, ma i cetrioli hanno un effetto rinfrescante sul corpo. Sono costituiti per il 95% da acqua e sono quindi il rinfresco perfetto per le giornate estive. Nell'insalata, come spuntino o in un mocktail, dipende da te.

2. Cocomero

Anche l'anguria ha un contenuto di acqua superiore al 90% ed è quindi perfetta nella tradizione ayurvedica come dissetante e per il tanto atteso refrigerio nelle giornate calde. È inoltre ricca di vitamine, tra cui il folato (acido folico), che aumenta ulteriormente l'effetto rinfrescante. L'effetto è particolarmente alto se si mangia il cocomero appena tolto dal frigorifero.

3. Fragole

Non solo l'elevato contenuto d'acqua, ma anche la ricchezza di vitamine fanno della fragola un alimento rinfrescante. Ad esempio, 100 grammi di fragole contengono ben 65 microgrammi di folato, che ha ulteriori proprietà rinfrescanti. L'elevato contenuto di vitamina C rende la fragola un compagno salutare per le giornate calde in piscina.

4. Pomodori

5. Agrumi

A proposito, anche gli agrumi come le arance, i pompelmi o i limoni danno al corpo il comando «rinfrescati». Spremuti come succo, in un'insalata o a spicchi per uno spuntino, dipende da te e dalle tue preferenze. Nell'alimentazione ayurvedica, il pompelmo in particolare è considerato un vero e proprio tuttofare: non solo rinfresca, ma stimola anche la digestione, aiuta a raggiungere un peso sano ed elimina le tossine dal corpo.

6. Noce di cocco

Il cocco può essere consumato come acqua, olio, yogurt o come frutto crudo. Idrata il corpo e, secondo l'Ayurveda, ha un effetto equilibrante sulla temperatura corporea.

7. Menta

La menta è anche uno degli alimenti ayurvedici rinfrescanti. Non a caso è una delle aggiunte più popolari alle bevande estive: crea una sensazione di freschezza in bocca, poiché il mentolo in essa contenuto attiva le stesse cellule sensoriali del freddo. Si dice che la menta abbia anche un effetto disintossicante.

8. Tè verde

9. Salvia

La salvia non dovrebbe mancare nella cucina estiva. È un'ottima aggiunta alle bevande rinfrescanti, come tè tiepido o fresco o come sciroppo di salvia fatto in casa. Ma soprattutto, la salvia è nota per il suo effetto antisudorifero, che la rende un'aggiunta perfetta nelle giornate più calde.

10. Tofu

Secondo l'Ayurveda, un vantaggio del tofu è che contiene molte proteine che, a differenza di quelle contenute nella carne o nel pesce, hanno un effetto rinfrescante sull'organismo. Inoltre, il tofu contiene molti isoflavoni, che hanno una struttura simile agli estrogeni e quindi agiscono contro le vampate di calore e la sudorazione. Un'ottima raccomandazione per il piacere estivo ayurvedico.

Immagine di copertina: shutterstock

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Adoro le frasi enfatiche e il linguaggio allegorico. Le metafore intelligenti sono la mia kryptonite, anche se a volte è meglio arrivare dritti al punto. Tutti miei testi sono curati dai miei gatti. E non è una metafora, perché credo che si possa «umanizzare l'animale domestico». Quando non sto seduta alla scrivania, mi piace fare escursioni, suonare musica attorno al fuoco o attivare il mio corpo stanco praticando sport o andando a una festa. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il glutammato è dannoso per la salute? Non è affatto vero

    di Simon Balissat

  • Retroscena

    Bere, ventilare, fare una pennichella: 7 consigli per resistere al caldo

    di Olivia Leimpeters-Leth

  • Retroscena

    Bassi livelli di vitamina B12? Questi gruppi a rischio devono fare attenzione

    di Moritz Weinstock