shutterstock
Retroscena

Bassi livelli di vitamina B12? Questi gruppi a rischio devono fare attenzione

Moritz Weinstock
22.7.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Nel 2019 è stato innalzato il valore di riferimento della vitamina B12 per gli adulti. Questo perché il corpo umano non è in grado di produrre questa molecola estremamente importante per la sintesi del DNA, la produzione di sangue e il sistema nervoso.

In questo modo, le persone integrano ciò che altrimenti mancherebbe e una carenza porterebbe a problemi di salute. Una di queste sostanze è la vitamina B12. Tra l'altro, questa viene assorbita solo attraverso gli alimenti, il che rende una carenza ancora più problematica.

Vitamina B12: quali sono i pericoli di una carenza?

La società tedesca dei biofattori classifica la carenza di vitamina B12 in tre categorie: lieve, grave e legata alla gravidanza. I tre livelli portano a sintomi diversi:

  • Stanchezza, esaurimento, scarso rendimento e disturbi della memoria in caso di carenza lieve.
  • Depressione, demenza e malattie cardiovascolari in caso di carenza grave.
  • Disturbi dello sviluppo e ritardo dello sviluppo fetale in caso di carenza durante la gravidanza.

Il problema: la quantità di vitamina B12 non è la stessa per tutte le persone come le tipiche vitamine A, B, C e D. Di conseguenza, spesso una carenza non viene riconosciuta come tale.

Chi è particolarmente a rischio?

Tuttavia, la Deutsche Gesellschaft für Ernährung (DGE) sottolinea che coloro che seguono una dieta vegana necessitano di un apporto mirato, poiché la loro dieta fornisce all'organismo una quantità di vitamina B12 troppo bassa o nulla. I valori di riferimento sono disponibili sul sito web della DGE.

Cosa può causare una carenza di vitamina B12

Esistono tuttavia altre cause di carenza di vitamina B12 che richiedono un trattamento:

  • l'assunzione frequente di farmaci (soprattutto nelle persone anziane, ad esempio sotto forma di bloccanti dell'acido gastrico, che influiscono anche sull'assorbimento della B12)
  • il diabete (alcuni studi hanno dimostrato che l'assunzione di metformina aumenta fino a tre volte il rischio di carenza di vitamina B12)

Cos'è la vitamina B12 e a cosa serve nell'organismo?

Carenza di vitamina B12: i sintomi lievi sono spesso ignorati

Non è sempre facile stabilire se nell'organismo ci sono carenze importanti. Nel caso della vitamina B12 è ancora più difficile, perché spesso la carenza si manifesta solo dopo anni. Il motivo? I sintomi lievi (vedi sopra) vengono ignorati, classificati male o semplicemente trascurati. Soprattutto in situazioni di stress, le persone tendono a ignorare la stanchezza, le scarse prestazioni e la memoria o i sintomi di esaurimento e a prenderli alla leggera.

Cosa si può fare in caso di carenza?

Se vuoi saperne di più sulla vitamina B12 e sulle altre vitamine del gruppo B, la redattrice scientifica Anna Sandner ha raccolto tutti gli articoli a riguardo qui:

Anna ha scritto articoli dettagliati anche su altre vitamine, minerali e fibre, che puoi trovare qui:

Immagine di copertina: shutterstock

A 80 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Taccuino, fotocamera, laptop o smartphone. Per me la vita significa registrare, sia in modo analogico che digitale. Ciò che ho sempre con me: il mio iPod Shuffle. Dopotutto, sta tutto nel mix. Questo si riflette anche negli argomenti di cui scrivo.


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Vitamina A: la chiave per pelle sana e ossa forti

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Dieta ricca di ferro: non per forza devono essere spinaci

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Polveri, capsule e compresse colorate: ecco chi ha davvero bisogno di integratori alimentari (e quando)

    di Annalina Jegg