Guida

Il tè verde è davvero una cura miracolosa per la salute?

Anna Sandner
7.6.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Si dice che il tè verde aiuti a combattere il cancro e il morbo di Alzheimer, favorisca la perdita di peso, combatta l'acne, riduca lo stress e molto altro ancora. Una vera e propria cura miracolosa, dunque. Ma cosa c'è di vero dietro a questa panacea?

  • Livelli di colesterolo: un altro effetto positivo delll'EGCG è che rende i vasi sanguigni più elastici. Inoltre, abbassa il livello di colesterolo. Entrambi possono proteggere dall'arteriosclerosi.
  • Malattie che colpiscono le cellule nervose: l'EGCG ha effetti antinfiammatori e antiossidanti che aiutano a mantenere in equilibrio il sistema immunitario e a proteggere le cellule nervose da reazioni eccessive. Previene o arresta la degenerazione di alcune proteine dell'organismo responsabili dello sviluppo del morbo di Alzheimer e di Parkinson.
  • Cancro: da un lato, l'EGCG riduce i danni al DNA, che possono portare allo sviluppo del cancro. Dall'altro, può contribuire a ridurre la crescita di tumori già esistenti, inibendo la formazione di vasi sanguigni tumorali. Senza un apporto di sangue, i tumori non possono continuare a crescere. Ad esempio, l'EGCG può avere un effetto preventivo contro il cancro al colon nei polipi dell'intestino.
  • Pelle: anche gli effetti positivi sulla pelle sono stati scientificamente dimostrati. I danni cutanei causati dai raggi UV e varie malattie della pelle legate ai vasi sanguigni possono essere ridotti con l'EGCG. Inoltre, il trattamento con la sostanza vegetale ha anche un effetto sullo spessore della pelle, per cui sono stati dimostrati anche effetti anti-invecchiamento.
  • Stress: inibendo l'ormone dello stress, il cortisolo, l'EGCG può contribuire a ridurre lo stress.

Quindi una cosa è certa: il tè verde ha davvero un effetto positivo sul nostro corpo e sulla nostra mente. Molti aspetti degli effetti benefici sulla salute sono stati dimostrati (anche se spesso non ancora da studi su soggetti umani) e la ricerca continua a progredire.

Nel caso del tè verde, quindi, posso rispondere positivamente alle mie domande iniziali: sì, è evidente che ci sia un effetto salutare nel tè verde, anche da un punto di vista scientifico. Quindi, ora procurati una bella tazza da tè!

Immagine di copertina: Maike Jensen

A 29 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Svegliati mangiando

    di Anna Sandner

  • Guida

    Settembre d'oro: prodotti per il passaggio dall'estate all'autunno

    di Stephan Lamprecht

  • Guida

    Perché il naso produce tanto muco quando si ha il raffreddore?

    di Stefanie Lechthaler