Retroscena

Bere, ventilare, fare una pennichella: 7 consigli per resistere al caldo

Olivia Leimpeters-Leth
23.7.2023
Traduzione: Leandra Amato

Quando un'ondata di caldo segue l'altra, spesso non si ha altra scelta che capitolare e sperare in giornate più fresche. Ecco perché fa sempre più caldo e alcuni consigli su come superare la canicola estiva.

Stai ancora sudando o hai già paura? In questo Paese le estati si fanno sempre più calde, a un ritmo che la circolazione riesce a malapena a sostenere. Si diffonde una nuova sensazione di estate, accompagnata da mal di testa, spossatezza e un pensiero agghiacciante: l'anno prossimo farà solo più caldo... Il nuovo dolce far niente sembra essere il cedere alla canicola piuttosto che rilassarsi al bar sulla spiaggia.

Perché diventa sempre più caldo?

Estate calda: una sfida per il corpo

Il massiccio aumento della temperatura non può essere invertito. Ma ci si può rassegnare e abituare alle nuove estati calde. Qui ti mostro come, in sette utili consigli quotidiani per la casa.

Consigli per la prossima ondata di calore

Finalmente arrivo al punto luminoso in questo scenario complessivamente piuttosto cupo: infatti, se si è fondamentalmente sani, ci si può aiutare a superare i giorni di caldo e non si ha bisogno di un programma medico speciale per affrontare la prossima ondata di calore.

1. Liquidi in abbondanza

Prima cosa ovvia: con le temperature calde, si ha bisogno di molti liquidi. Il corpo cerca di raffreddarsi sudando più del solito e quindi ha un maggior bisogno di liquidi ed elettroliti. Mentre due litri di liquidi al giorno sono sufficienti per un adulto a temperature normali, nelle giornate calde possono essere il doppio.

L'acqua ben temperata, il tè tiepido o i succhi di frutta diluiti sono particolarmente indicati per reintegrare le riserve di liquidi e raffreddare l'organismo a lungo termine. Le bevande fredde hanno spesso l'effetto opposto e fanno sudare ancora di più: per portare l'acqua alla temperatura corporea, il corpo aumenta il metabolismo e si suda ancora di più. Quindi la regola è: bere molti liquidi, tiepidi, e consumarli durante la giornata.

2. Cucina leggera

Istintivamente, è probabile che durante l'ondata di caldo non si ricorra a cibi sostanziosi e pesanti. Va bene così. Sono difficili da digerire e tendono a stimolare il metabolismo e a riscaldare il corpo. Mangia invece cibi leggeri e rinfrescanti con un alto contenuto di liquidi. Insalate, cetrioli, pomodori, angurie o uno yogurt sono alimenti ideali per la cucina estiva. I pasti caldi, invece, possono essere serviti la sera quando la temperatura si abbassa.

3. Raffreddamento tiepido

4. Spostare l'aria nella stanza

5. Indumenti larghi in fibre naturali

6. Fare una pennichella

7. Sport solo al mattino e alla sera

Immagine di copertina: shutterstock

A 8 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Adoro le frasi enfatiche e il linguaggio allegorico. Le metafore intelligenti sono la mia kryptonite, anche se a volte è meglio arrivare dritti al punto. Tutti miei testi sono curati dai miei gatti. E non è una metafora, perché credo che si possa «umanizzare l'animale domestico». Quando non sto seduta alla scrivania, mi piace fare escursioni, suonare musica attorno al fuoco o attivare il mio corpo stanco praticando sport o andando a una festa. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Cercar funghi in famiglia è un vero spasso – anche per i «fungiatt» meno esperti

    di Martin Rupf

  • Guida

    Perché il naso produce tanto muco quando si ha il raffreddore?

    di Stefanie Lechthaler

  • Guida

    Impacchi di cipolla, oli essenziali o tè? Ecco cosa mi aiuta quando ho il raffreddore

    di Stefanie Lechthaler