Retroscena

Colore, forma, odore: parliamo della cacca dei bambini

Katja Fischer
25.1.2022
Traduzione: Sanela Dragulovic

Ci piace discutere del contenuto dei pannolini e della toilette dei nostri figli. Un’esperta spiega perché è importante dare un'occhiata da vicino e fare un respiro profondo. E perché dovremmo parlare anche degli escrementi degli adulti.

Così, mentre la cacca dei bambini è la cosa più normale del mondo, quella degli adulti è qualcosa di imbarazzante e puzzolente. Un paradosso.

Acquosa e gialla come non mai

Rifletto su tutto questo mentre cambio le lenzuola sporche dei miei figli per la quarta notte di fila e parlando nei minimi dettagli con mio marito di vomito e diarrea delle nostre figlie a letto con la gastroenterite.

Soprattutto della diarrea della bimba di due anni e mezzo. È così acquosa e gialla, come non l'avevamo mai vista prima. E nei quasi sei anni da genitori, ne abbiamo viste di tutti i colori e consistenze. Così ancora una volta cerco su Google informazioni sugli escrementi umani e confronto gli schemi di colore con il contenuto della nostra toilette. Non ti dico come mi sono sentita. Mi chiedo se altre madri e padri fanno lo stesso.

«Le annusiamo inconsapevolmente»

La tavolozza dei colori

Insieme analizziamo i diversi colori delle feci. E mi rendo conto che ce ne sono più di quanto avrei pensato. Fondamentalmente, il colore ha a che fare con l'età del bambino e con l’alimentazione, chiarisce Lucia Cremer. «Non bisogna mai trascurare questo aspetto».

Verde scuro-nero per i neonati

Il meconio è il primo escremento intestinale, quasi inodore, che viene evacuato poco dopo la nascita. L’intestino del bambino contiene ancora ciò che ha ingerito nella pancia della mamma.

Da verde chiaro a giallo-crema

Verde

Giallo

Insieme all'odore acido, potrebbe essere presente un'infezione del tratto gastrointestinale o un'altra malattia. Se, oltre alle feci gialle, si presentano anche sintomi come dolore addominale o diarrea, è necessario consultare il pediatra. A volte anche le uova o i latticini possono causare un colore giallo.

Rosso

Se le feci sono di colore rosso, è normale allarmarsi. Il bambino ha mangiato della barbabietola? «Se sulle feci vi è del sangue, i genitori dovrebbero consultare immediatamente un pediatra. Vale anche nel caso di una gocciolina di sangue nelle urine».

Nero

Gli integratori di ferro potrebbero rendere le feci scure. Molto raramente, potrebbe esserne causa un'emorragia intestinale. Al di fuori del meconio, in caso di evacuazioni nere è sempre meglio consultare uno specialista, dice Lucia Cremer.

Dal color argilla al biancastro

L’esperta consiglia un consulto medico anche in caso di feci molto chiare. Le possibili ragioni sono molteplici: una mancanza di bile potrebbe essere una possibile causa. A volte, lo sono i farmaci antidiarroici. O acqua ricca di calce usata per preparare il latte artificiale.

«Sgradevole e appiccicoso»

Ho discusso con l'esperta di pediatria e blogger per tre quarti d'ora su tutti i diversi tipi e colori di feci nei bambini, senza provare una sola volta un briciolo di disgusto. Come se avessimo parlato dell'ultima tendenza in fatto di giocattoli o di vestiti per bambini. Se, invece, dovessimo sezionare gli escrementi degli adulti in modo così dettagliato, probabilmente mi sarei vergognata tantissimo e avrei avuto i conati di vomito.

«La digestione è un business da miliardi di dollari, vediamo ogni giorno tante pubblicità con rimedi per l'intestino. Ma non possiamo ancora parlarne apertamente», sottolinea Lucia Cremer. E aggiunge: nelle cure geriatriche, l'argomento è di nuovo onnipresente, proprio come con i bambini.

Un momento di riflessione

A proposito, dopo il quinto cambio lenzuola, una visita dal pediatra, un sacco di fette biscottate e bretzel salati e altrettanti nervi persi, le mie bimbe si sono riprese. Fino alla prossima infezione. Ma stavolta con lo schema dei colori in mente a guardare nel water.

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Bebè
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Tipi di genitori: una guida di riferimento

    di Katja Fischer

  • Retroscena

    Cinque motivi per cui un bacio ti fa bene

    di Olivia Leimpeters-Leth

  • Retroscena

    Orsetti gommosi alla melatonina per bambini: cura miracolosa o pericolosa tendenza?

    di Katja Fischer