Retroscena

Alternative al caffè che fanno bene a te e all'ambiente: lupini, ghiande, cicoria, tarassaco

Moritz Weinstock
12.2.2024
Traduzione: Leandra Amato

Chi pensa che il caffè sia «acqua sporca» può ora convincersi del contrario: tarassaco, lupini e simili sono diventati alternative di tendenza al caffè, a beneficio delle persone e della natura.

Non ti interessano i sostituti del caffè? Beh, invece dovrebbero. Infatti, il caffè, con un consumo annuo pro capite di circa 1000 tazze, è una delle bevande preferite in Svizzera, ma presenta una buona dose di problemi ambientali ed etici.

I lati oscuri del vero caffè

Le più importanti alternative al caffè

Al posto della caffeina: quattro alternative fai da te

Si può essere molto creativi per imitare l'aroma del caffè, ad esempio preparando un «finto caffè» con fichi, bacche di rosa canina e datteri. Tuttavia, queste alternative, che si possono preparare da soli o acquistare già pronte in polvere, sono più comuni. Tradizionalmente, le alternative decaffeinate vengono versate in acqua o preparate in una macchina da caffè tradizionale.

Lupini

Mentre il lupino selvatico, con le sue numerose sostanze amare, è velenoso, i lupini blu in particolare, quelli dolci, sono molto adatti per un'ulteriore lavorazione grazie al loro numero relativamente basso di sostanze amare. Sono ricchi di proteine e vengono spesso utilizzati nelle diete senza glutine, vegetariane o vegane.

Tarassaco

Cicoria

Ghiande

Quindi risciacqua finché l'acqua non rimane limpida. Taglia le ghiande in quattro prima di metterle a seccare nel forno o nell'essiccatore. Tosta i pezzi di ghianda secca senza olio in una padella fino a una leggera doratura, quindi macinali in un macinacaffè o in un frullatore. Da notare che la polvere irrancidisce rapidamente a causa del suo contenuto di grassi.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Taccuino, fotocamera, laptop o smartphone. Per me la vita significa registrare, sia in modo analogico che digitale. Ciò che ho sempre con me: il mio iPod Shuffle. Dopotutto, sta tutto nel mix. Questo si riflette anche negli argomenti di cui scrivo.


Sostenibilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Caffè
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Tutto sul caffè verde: il più solidale non è quello Fairtrade

    di Simon Balissat

  • Retroscena

    Come si ottiene il caffè decaffeinato?

    di Carolin Teufelberger

  • Retroscena

    Cupping: degustare il caffè come un pro

    di Simon Balissat