Samuel Buchmann
Guida

Le macchine fotografiche preferite della redazione a giugno 2025

Samuel Buchmann
23.6.2025
Traduzione: Rebecca Vassella

Qual è la fotocamera giusta per te? In questa guida scopri cosa acquisteremmo personalmente per quali situazioni. Viene aggiornata regolarmente.

Vuoi una nuova fotocamera, ma non sai quale acquistare? La giungla di dispositivi è fitta ed estesa. Noi della redazione di Digitec abbiamo sempre gli ultimi modelli tra le mani. In questo articolo, ti mostro quali sono attualmente i miei preferiti. Alcune raccomandazioni provengono anche dal mio collega David Lee. La guida viene aggiornata regolarmente. Qui trovi l'ultima versione di ottobre 2024.

Non esiste una risposta univoca alla domanda su quale sia la «macchina fotografica migliore». La scelta giusta dipende dal budget, dalla situazione iniziale e dalle preferenze. I dispositivi qui elencati sono quelli che noi acquisteremmo con i nostri soldi. Lascia un commento in fondo alla pagina se vuoi condividere la tua opinione o hai domande.

La situazione: quali sono le tendenze?

Per chi segue il mercato delle fotocamere nel suo complesso, ecco una sintesi dello stato attuale del settore:

1. La tecnologia dei sensori è in fase di stagnazione: una volta la qualità dell'immagine migliorava con ogni generazione di fotocamere – più megapixel, più gamma dinamica, meno rumore d'immagine. Negli ultimi anni non è successo praticamente nulla. La nuovissima Sony Alpha 1 II, ad esempio, utilizza lo stesso sensore del suo predecessore di quattro anni fa. E i «nuovi» sensori delle altre fotocamere sono principalmente nuovi compromessi tra prezzo, qualità d'immagine e velocità. Al massimo, un leggero progresso deriverà da una migliore elaborazione delle immagini grazie a processori più potenti.

2. L'IA aiuta nella messa a fuoco: i sistemi di messa a fuoco automatica sono migliorati ulteriormente negli ultimi tempi. L'«intelligenza artificiale» non è solo una parola vuota, ma porta effettivamente dei vantaggi – i sistemi più recenti vengono addestrati a prevedere la posizione futura di una persona in base al movimento degli arti. Inoltre, riconoscono automaticamente un maggior numero di motivi. Questi progressi sono difficili da quantificare, ma si notano nella vita quotidiana.

3. Limitazione nella fotografia computazionale: a differenza dell'autofocus, l'elaborazione delle immagini basata sull'intelligenza artificiale non ha ancora trovato spazio nelle fotocamere. Da tempo gli smartphone sfruttano al meglio i piccoli sensori con scatti multipli completamente automatici e trucchi digitali. Nel frattempo, Canon, Sony e altri restano in gran parte fermi.

La Fujifilm GFX100RF si posiziona come una fotocamera retrò di lusso.
La Fujifilm GFX100RF si posiziona come una fotocamera retrò di lusso.
Fonte: Samuel Buchmann

4. Il design retrò e il minimalismo sono di moda: dato che lo sviluppo tecnico è rallentato, i produttori cercano altri argomenti per convincerti ad acquistare una nuova macchina fotografica. Ora sono di tendenza modelli graziosi con un look retrò. Ad esempio, Fujifilm GFX100RF o OM-System OM-3. Sigma BF dimostra invece che si può anche esagerare con il minimalismo.

5. YouTuber come gruppo target: ci sono grandi speranze per il segmento dei vlogger in crescita. Di conseguenza, i produttori stanno introducendo sul mercato molte fotocamere ibride e videocamere. Dai modelli piccoli come la Canon PowerShot V1 e quelli con obiettivi intercambiabili come la Sony ZV-E10 II fino ai top di gamma come la Panasonic Lumix S1RII.

Fotocamera multiuso: Sony Alpha 1 II, Nikon Z8

Come già detto, non esiste la «macchina fotografica migliore», anche se in realtà esiste – almeno se i soldi non sono un problema: la Sony Alpha 1 II può semplicemente fare tutto. Non ha punti deboli, che si tratti di riprese cinematografiche, ritratti o fotografia sportiva. Sì, i progressi rispetto al suo predecessore sono minimi, ma c'era poco da migliorare. E sì, il prezzo è troppo alto rispetto ad altri marchi. Ma la perfezione non esiste.

Sony Alfa 1 II (50.10 Mpx, Full frame / FX)
Fotocamera
CHF6599.–

Sony Alfa 1 II

50.10 Mpx, Full frame / FX

Se hai un budget limitato, Nikon ti offre il 90% delle prestazioni della Sony Alpha 1 II per la metà (!) dei soldi. Anche la Z8 ha anche un sensore sovrapposto ad alta risoluzione ed è veloce. Inoltre, anche lei eccelle sia nella fotografia che nelle riprese. Gli unici lievi punti deboli rispetto alla concorrenza riguardano l'autofocus, la risoluzione del mirino e il peso.

Nikon Z8
Fotocamera
Nello showroom
CHF3299.– CHF 300.– sconto già dedotto

Nikon Z8

Altre buone opzioni: Canon EOS R5 Mark II, Canon EOS R6 Mark II, Sony Alpha 7 IV, Nikon Z6III, Panasonic Lumix S1RII.

Fotocamere entry-level: Canon EOS R10, Nikon Z50II

Ci sono buone fotocamere anche per budget limitati. La Canon EOS R10 offre un sensore APS-C con una solida qualità d'immagine, una buona messa a fuoco automatica e un'eccellente maneggevolezza. Ancora più conveniente ma buona sarebbe la EOS R50. Tuttavia, è troppo piccola per la maggior parte delle mani e manca di controlli importanti come il joystick per il pollice e il secondo quadrante. Non troverai un sensore stabilizzato in questa fascia di prezzo, ma almeno c'è uno stabilizzatore nell'obiettivo del kit.

Canon EOS R10 (24.20 Mpx, APS-C / DX)
Fotocamera
ancora 4 pezzi su 5
CHF699.– anziché CHF757.–

Canon EOS R10

24.20 Mpx, APS-C / DX

La Nikon Z50II è più costosa del modello Canon. In compenso, dispone di un sistema di messa a fuoco automatica all'avanguardia con algoritmi di livello professionale. Riconosce automaticamente i diversi soggetti e riesce a seguirli bene grazie al tracking 3D. Anche il funzionamento della Z50II è ben studiato e offre un'ottima qualità video con profondità di colore a 10 bit per questa fascia di prezzo. Tuttavia, la gamma di obiettivi APS-C rimane finora limitata, soprattutto per la mancanza di zoom veloci sia di Nikon che di fornitori terzi.

Altre buone opzioni: Fujifilm X-M5, Canon EOS R50, Sony Alpha 6100.

Fotografia da studio: Fujifilm GFX 100S II, Canon EOS R5

Se cerchi la massima qualità d'immagine per la fotografia di prodotto o di ritratto, non puoi fare a meno di un sensore di medio formato. L'autofocus con tracciamento affidabile degli occhi è estremamente pratico anche per i ritratti. La Fujifilm GFX 100S II offre entrambe le cose, e non costa nemmeno molto per le dimensioni del sensore. Ha una fantastica gamma dinamica, un buon stabilizzatore d'immagine e un assortimento di obiettivi accessibile. Il lento tempo di sincronizzazione del flash di 1/125 di secondo è irrilevante in studio.

Fujifilm GFX 100S II Swiss Garantie (102 Mpx, Formato medio)
Fotocamera
−7%
CHF4339.– anziché CHF4650.–

Fujifilm GFX 100S II Swiss Garantie

102 Mpx, Formato medio

Nella gamma full frame, la scelta è enorme. La Canon EOS R5 offre un buon rapporto qualità-prezzo. Il suo successore migliora principalmente l'autofocus e con l'R5 è già abbastanza buono in studio. Con 45 megapixel, la risoluzione è ancora all'avanguardia e i toni della pelle di Canon sono i migliori rispetto a quelli di altri produttori. Anche la scelta di obiettivi RF di alta qualità è ampia.

Canon EOS R5 (45 Mpx, Full frame / FX)
Fotocamera
CHF2822.– meno 12% con il codice promozionale

Canon EOS R5

45 Mpx, Full frame / FX

Altre buone opzioni: Sony Alpha 7RV, Nikon Z7II, Panasonic Lumix S1RII, Fujifilm X-H2.

Fotografia di paesaggio: Hasselblad X2D, Sony Alpha 7C R

La qualità dell'immagine della Hasselblad X2D è straordinaria. Come fotocamera più costosa di questo elenco costa 9000 franchi, senza gli obiettivi altrettanto costosi. Il prezzo non può essere giustificato razionalmente. Tuttavia, rimane la mia fotocamera dei sogni per la fotografia di paesaggio per un semplice motivo: è divertente e stimolante da usare. Secondo le indiscrezioni, un successore eliminerà presto i punti deboli nel funzionamento e nell'autofocus. Il mio conto bancario sta tremando.

Hasselblad X2D 100c (100 Mpx, Formato medio)
Fotocamera
−7%
CHF8393.– anziché CHF8995.–

Hasselblad X2D 100c

100 Mpx, Formato medio

La Sony Alpha 7C R offre un rapporto prezzo-prestazioni più ragionevole. Ha lo stesso sensore full frame da 61 megapixel della più grande Alpha 7RV, ma in un corpo compatto. D'altra parte, devi scendere a compromessi per quanto riguarda il mirino e le funzioni video, ma entrambi sono comunque buoni per i paesaggi. Poiché Sony ha molti obiettivi compatti nell'assortimento, con la A7C R puoi comporre un set leggero e ad alte prestazioni.

Sony Alpha 7C R (61 Mpx, Full frame / FX)
Fotocamera
Cash‐back
CHF2691.95 CHF 200.– Cashback

Sony Alpha 7C R

61 Mpx, Full frame / FX

Altre buone opzioni: Fujifilm GFX 100S II, Sony Alpha 7RV, Canon EOS R5, Canon EOS R5 Mark II, Nikon Z7II, Fujifilm X-T5.

Fotografia di reportage: Canon EOS R1, Nikon Z6III

Poiché le riviste necessitano spesso di immagini in formato verticale, le fotocamere con impugnatura verticale fissa sono onnipresenti nel mondo della fotografia giornalistica. La Canon EOS R1 ha uno dei migliori sistemi di autofocus sul mercato, riducendo così al minimo il rischio di perdere un momento. Il sensore non ha un otturatore globale come la Sony Alpha 9 III, ma non ha nemmeno gli svantaggi nella qualità dell'immagine. La concorrenza è agguerrita: se preferisci una risoluzione più elevata, ad esempio, ti soddisferà di più la Nikon Z9.

Canon EOS R1 (24.20 Mpx, Full frame / FX)
Fotocamera
Nello showroom
CHF5999.95

Canon EOS R1

24.20 Mpx, Full frame / FX

La Nikon Z6III costa meno ed è una buona scelta. Grazie al sensore parzialmente sovrapposto, è estremamente veloce per la sua classe di prezzo. I compromessi di questa tecnologia sono una gamma dinamica leggermente ridotta e una risoluzione moderata. D'altra parte, la Z6III è un'eccellente tuttofare con un funzionamento ben studiato. Inoltre, Nikon ha recentemente lanciato sul mercato obiettivi Z leggeri, low cost e comunque validi che si adattano perfettamente alla Z6III.

Nikon Z6III (24.50 Mpx, Full frame / FX)
Fotocamera
CHF2109.– CHF 200.– sconto già dedotto

Nikon Z6III

24.50 Mpx, Full frame / FX

Altre buone opzioni: Nikon Z8, Sony Alpha 1 II Sony Alpha 1, Sony Alpha 7 IV, Canon EOS R3, Canon R6 Mark II, Fujifilm X-H2S.

Fotografia di viaggio: Sony Alpha 6700, iPhone 16 Pro

È pratico quando in viaggio puoi fotografare tutti i tipi di soggetto con un solo obiettivo. Anche il peso non dovrebbe essere troppo elevato. Le fotocamere con un sensore più piccolo hanno quindi un vantaggio. Nel mio test di confronto la Sony Alpha 6700 mi ha convinto di più. Insieme all'obiettivo 18-135 mm, sorprendentemente buono e conveniente, ottieni un pacchetto completo: buona qualità dell'immagine, ottima messa a fuoco automatica, eccellenti funzioni video.

Sony Alpha 6700 (26 Mpx, APS-C / DX)
Fotocamera
Cash‐back
CHF1418.45 CHF 100.– Cashback

Sony Alpha 6700

26 Mpx, APS-C / DX

Uno smartphone in un elenco di macchine fotografiche? Sacrilegio! Fino a qualche anno fa, per me era impensabile fare un viaggio senza macchina fotografica. Ma oggi spesso voglio solo catturare ricordi piuttosto che creare capolavori fotografici e gli smartphone sono ideali per questo scopo. Il marchio è una questione di gusti. A me piace l'iPhone 16 Pro perché ha tre lunghezze focali utili, fa molte cose bene da solo, mi permette di controllare l'aspetto dell'immagine e, a differenza della concorrenza, mantiene la sfera AI piatta.

Apple iPhone 16 Pro (128 GB, Deserto di titanio, 6.30", SIM + eSIM, 48 Mpx, 5G)
Smartphone
Etichetta energetica B
CHF897.–

Apple iPhone 16 Pro

128 GB, Deserto di titanio, 6.30", SIM + eSIM, 48 Mpx, 5G

Altre buone opzioni: Fujifilm X-S20, Fujifilm X-T50, OM System OM-5 Mark II, Canon EOS R10, Sony Alpha 7CII, Sony Alpha 7C R, Sony Cybershot RX100 VII.

Stile di vita: Nikon Z f, Fujifilm X100VI

Sembra vecchia, ma offre tutte le caratteristiche di una moderna fotocamera mirrorless: la Z f di Nikon, una fotocamera piuttosto retrò, combina il funzionamento classico, con i quadranti per la velocità dell'otturatore e l'ISO, con una solida qualità d'immagine full frame e una buona messa a fuoco automatica. Il sensore stabilizzato da 24 megapixel non sarà il più veloce, ma offre buone qualità in condizioni di scarsa illuminazione. Una piccola lunghezza focale fissa come quella dell'obiettivo 40 mm f/2 si adatta meglio alla fotocamera.

Nikon Z f (24.50 Mpx, Full frame / FX)
Fotocamera
Nello showroom
CHF1629.– CHF 300.– sconto già dedotto

Nikon Z f

24.50 Mpx, Full frame / FX

La X100 di Fujifilm è un cult. L'ultima versione X100VI elimina quasi tutti i punti deboli dei modelli precedenti. Ora ha una migliore messa a fuoco automatica, uno stabilizzatore d'immagine e aumenta la risoluzione del sensore APS-C a 40 megapixel. L'obiettivo da 35 millimetri è fisso – i sostenitori vedono in questo una motivazione per una fotografia consapevole, mentre i critici lo vedono come una restrizione. Una cosa è certa: la Fujifilm X100VI è divertente da usare.

Fujifilm X100VI (23 mm, 40.20 Mpx, APS-C / DX)
Fotocamera
Nello showroom
CHF1598.–

Fujifilm X100VI

23 mm, 40.20 Mpx, APS-C / DX

Altre buone opzioni: Fujifilm GFX100RF, OM-System OM-3, Leica Q3.

Fotografia sportiva e faunistica: Sony Alpha 1 II, Canon EOS R7

La Sony Alpha 1 II è la regina della fotografia faunistica. Non esiste sul mercato una combinazione migliore di velocità di messa a fuoco automatica e alta risoluzione. Quest'ultima è utile per poter ritagliare l'immagine, se necessario, rendendo la caccia ai soggetti agili molto più facile. Con il 200-600 mm e il 400-800 mm Sony offre obiettivi adatti, molto buoni, che non sono così costosi.

Sony Alfa 1 II (50.10 Mpx, Full frame / FX)
Fotocamera
CHF6599.–

Sony Alfa 1 II

50.10 Mpx, Full frame / FX

Con la EOS R7 e i suoi due super teleobiettivi leggeri, Canon dimostra che l'attrezzatura per la fotografia sportiva e faunistica non deve necessariamente costare una fortuna. L'autofocus della fotocamera è sensazionale per questo prezzo. Con i super teleobiettivi di cui sopra, puoi perfino fotografare uccelli canori. Per ottenere una qualità dell'immagine buona, tuttavia, con le piccole aperture e il sensore APS-C è necessaria molta luce, idealmente il sole. Qui trovi il test.

Canon EOS R7 (32.50 Mpx, APS-C / DX)
Fotocamera
Nello showroom
CHF1183.– meno 15% con il codice promozionale

Canon EOS R7

32.50 Mpx, APS-C / DX

Altre buone opzioni: Nikon Z9, Nikon Z8, Canon EOS R3, Sony Alpha 9 III, Fujifilm X-H2S, OM System OM-1 Mark II.

Riprese: Sony FX3, Panasonic Lumix S5II

Molte fotocamere oggi sono in grado di realizzare buoni video. Se ti interessa solo fare riprese, la Sony FX3 rimane la prima scelta anche quattro anni dopo la sua uscita. La qualità video 4K è eccellente su tutta la linea, indipendentemente dalla frequenza dei fotogrammi. Puoi collegare tutti i tipi di accessori all'alloggiamento raffreddato attivamente su filettature da 1/4 di pollice senza un cage aggiuntivo. Sony ha inoltre orientato completamente i controlli verso le riprese. Qui trovi maggiori dettagli. Se hai tempo, vale la pena di pazientare: il modello successivo all'FX3 è atteso a breve.

Sony FX3 A Cinema Line (12.10 Mpx, 120p)
Telecamera
CHF4699.–

Sony FX3 A Cinema Line

12.10 Mpx, 120p

La Panasonic Lumix S5II costa molto meno, ha anche un sensore full frame e una buona qualità video. La Lumix riprende solo in 4K a un massimo di 60 FPS, ma anche in 6K fino a 30 FPS. L'autofocus ha finalmente raggiunto l'alto livello della concorrenza grazie al rilevamento di fase. Nel test, anche la gamma dinamica e i colori del profilo log di Panasonic risultano particolarmente positivi.

Panasonic Lumix S5II (24.20 Mpx, Full frame / FX)
Fotocamera
CHF1499.– CHF 100.– sconto già dedotto

Panasonic Lumix S5II

24.20 Mpx, Full frame / FX

Altre buone opzioni: Nikon Z6III, Canon EOS R5 Mark II, Sony FX30, Panasonic Lumix S1II, Panasonic Lumix GH7.

Vlogging: Sony ZV-E1, Canon PowerShot V1

La Sony ZV-E1 ha lo stesso sensore full frame della FX3, ma costa solo la metà. L'unica cosa a cui devi rinunciare è il raffreddamento attivo e l'alloggiamento professionale. Ma la ZV-E1 è più compatta. Insieme a un obiettivo come il Sony FE 20-70 mm f/4 G, ottieni una combinazione versatile di qualità d'immagine eccezionale e peso ridotto. A ciò si aggiungono nuove funzioni IA e uno stabilizzatore digitale d'immagine molto potente. Ecco come si presenta.

Sony ZV-E1 (12.10 Mpx, Full frame / FX)
Fotocamera
Cash‐back
CHF1999.– CHF 200.– Cashback

Sony ZV-E1

12.10 Mpx, Full frame / FX

La mia nuova videocamera tascabile preferita per il vlogging è di Canon. La PowerShot V1 colpisce per l'ampio sensore la cui qualità d'immagine è nettamente superiore a quella degli smartphone. Batte anche le action cam e altre soluzioni ultracompatte come la DJI Osmo Pocket 3, anche se quest'ultima ha altri vantaggi con il suo gimbal. L'obiettivo 16-50 mm della PowerShot V1 è versatile, la messa a fuoco veloce e affidabile. E a differenza del Sony ZV-1 II, il Knirps di Canon non solo ha uno stabilizzatore d'immagine digitale, ma anche ottico.

Canon PowerShot V1 (16 - 50 mm, 22.30 Mpx, 1/4")
Fotocamera
CHF879.–

Canon PowerShot V1

16 - 50 mm, 22.30 Mpx, 1/4"

Altre buone opzioni: Panasonic Lumix S5 II, Panasonic Lumix GH7, Nikon Z6III, Sony Alpha 6700, Sony Alpha ZV-E10 II, Canon EOS R50V, DJI Osmo Pocket 3.

Immagine di copertina: Samuel Buchmann

A 69 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Le macchine fotografiche preferite della redazione – ottobre 2024

    di Samuel Buchmann

  • Guida

    Le macchine fotografiche preferite della redazione – settembre 2023

    di Samuel Buchmann

  • Guida

    Le macchine fotografiche preferite della redazione ad aprile 2023

    di Samuel Buchmann

69 commenti

Avatar
later