Guida

I nostri migliori vini rossi di tutte le fasce di prezzo

Simon Balissat
30.6.2019
Traduzione: Leandra Amato
Collaborazione: Manuel Furrer

Quale vino ti si addice? Solo tu puoi rispondere a questa domanda. Ma con l'aiuto dei nostri esperti di vino posso consigliarti una selezione di vini rossi.

Ho una concezione molto rudimentale del vino. Bevo principalmente vini svizzeri. Ricordo ancora quando da piccolo andavo alla cantina preferita di mio padre. Mentre papà parlava con il viticoltore, noi bambini ricevevamo il mosto dolce e ci veniva permesso di giocare tra le botti di vino. Da allora la Svizzera e il vino sono una cosa sola per me.

Ma basta con le spiegazioni, passiamo al vino. Per i vini da esperti, ricevi una valutazione dal messia del vino di Galaxus Manuel Furrer.

Vini fino a 15 franchi

Vini per tutti

Vini per intenditori

Invecchiato per 24 mesi in grandi botti di legno, è un vino di ampio spettro aromatico a prezzo accessibile.

Una lista di vini con un ottimo rapporto qualità-prezzo non sarebbe completa senza menzionare gli spagnoli. Il Beronia Reserva è un classico Rioja, con tipiche note legnose, aromi fruttati, tannini vellutati, corpo medio e un tocco di acidità in chiusura, che rende questo vino digeribile ed equilibrato.

Kracher, la signora cantina per vini dolci austriaci, produce da un po’ di tempo anche vini secchi di grande successo. Lo Zweigelt è noto per i suoi aromi fruttati e speziati.

Vini fino a 25 franchi

Vini per tutti

Vini per intenditori

Château Citran è un vino che può deludere nelle annate negative, ma che raggiunge il massimo della forma in quelle positive. Il 2015 è un anno che ha prodotto un Bordeaux molto maturo e moderno. Forse non per i puristi assoluti, ma un'introduzione accessibile e meravigliosa al mondo del Médoc.

Il fratellino del Ligornetto è leggermente più tannico, cosa che lo rende ancor più affascinante. Un buon esempio di Merlot del Ticino a un prezzo accessibile.

Vini a partire da 25 franchi

Vini per tutti

Vini per intenditori

Ottima annata pronta da bere, ma può anche riposare in cantina ancora per qualche anno. A mio avviso, Sociando è uno dei Bordeaux più onesti: di proprietà privata, il proprietario è anche un enologo e produce il suo vino da sé. Un vero e proprio artigiano che rimane fedele al suo stile e non va a caccia di punti Parker. Un Bordeaux classico e super elegante.

Da anni la scena vitivinicola svizzera è stata influenzata in modo determinante dagli innovativi viticoltori svizzero-tedeschi. Uno di loro è Erich Meier. Il suo Pinot Barrique non deve esimersi dai confronti con i più noti vini di Borgogna e offre un rapporto qualità-prezzo nettamente migliore.

Qualcosa per i tradizionalisti spagnoli, anche se con un tocco moderno. Questo vino è di una delicatezza incredibile, con aromi maturi tipicamente spagnoli e di una morbidezza assoluta. Ma è troppo funky per le masse.

Abbiamo dimenticato il tuo vino preferito? Sei critico nei confronti della nostra selezione di vini? Lascia un commento in basso.

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Tre vini svizzeri per Natale

    di Simon Balissat

  • Guida

    Brindisi senza capogiro: il vin brûlé analcolico è un fiasco

    di Stefanie Lechthaler

  • Retroscena

    Magnum contro Golia? I diversi formati delle bottiglie di vino

    di Simon Balissat