Retroscena

Chi va piano va sano e va lontano: come riprogettare le ciclovie

Michael Restin
16.12.2021
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

La mobilità lenta dovrebbe essere regolata in maniera più sostenibile, sicura e semplice. È questo il triplice obiettivo perseguito dal Consiglio federale. Una guida sviluppata dall’organizzazione mondiale di ricerca «World Resources Institute» mostra come è possibile raggiungerlo.

Coinvolgere la popolazione

Pensare dal punto di vista delle ciclovie

Definire larghezze sensate

Le piste ciclabili esistenti solitamente sono piuttosto strette negli agglomerati urbani. Ciò che oggi sembra essere una regola, in futuro dovrebbe essere un’eccezione. Ma ce ne vorranno diverse, come a Oslo, per creare una rete ciclabile ben strutturata. In futuro, le piste ciclabili potrebbero essere progettate nel seguente modo.

Se si crea più spazio per le biciclette e i microveicoli elettrici, ne rimane meno per le automobili. E una corsia più stretta influisce sulla velocità: un metro in meno per le corsie di marcia ridurrebbe la velocità delle autovetture di 15 km/h.

Se c’è volontà, prima o poi una pista ciclabile adeguata sarà anche realtà. Affinché sia effettivamente usata e accettata, bisogna scendere a compromessi, ma non in termini di sicurezza. A parte ciò, è chiaro che i piani a un certo punto dovranno essere messi in atto e che dovranno essere continuamente adeguati. Ed è giunta l’ora. Chi va piano va sano e va lontano.

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Elettromobilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Perché l'auto elettrica più grande del mondo non necessita di ricariche

    di Dayan Pfammatter

  • Retroscena

    Le nuove regole per i ciclomotori leggeri

    di Lorenz Keller

  • Retroscena

    Pedalando sull'acqua lungo il percorso della leggendaria Elfstedentocht

    di Siri Schubert