Retroscena

L'effetto pop-up: traffico di bici quasi raddoppiato

Michael Restin
21.4.2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

L'anno scorso è diventata una tendenza liberare le strade a favore del traffico di biciclette. In Europa sono stati creati numerosi percorsi ciclabili pop-up. Uno studio ha indagato se sia stato questo il vero motivo per cui molte persone sono passate alla bici.

Nuova ondata di biciclette

Crollo del traffico nonostante bybass ciclistico

Dati di 106 città europee

L'opportunità di influenzare significativamente il mix di possibilità di trasporto con poco sforzo è ingiustamente trascurata in molte città.
Autore principale Sebastian Kraus nel comunicato stampa sullo studio

Argomenti a favore di nuove piste

Immagine di copertina: Wikimedia Commons/Ibex73/CC BY-SA 4.0

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Elettromobilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Perché occorre più spazio per le biciclette

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Il glutammato è dannoso per la salute? Non è affatto vero

    di Simon Balissat

  • Retroscena

    Gender pay gap: le femmine ricevono una paghetta inferiore?

    di Michael Restin