Retroscena

Bicchiere doppio per un piacere moderato

Pia Seidel
1.7.2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Bicchieri così larghi da non riuscire quasi a tenerli in mano. Che senso ha un’invenzione del genere? La designer Alex Viert crede che in questo modo si possa consumare il vino più lentamente, gustandolo di più.

«La pandemia ha focalizzato nuovamente l’attenzione sulla salute», mi spiega Alex. Lo dimostrano movimenti come la campagna Dry January promossa dall’UFSP e lanciata per la prima volta quest’anno, o anche la crescente consapevolezza riguardo agli ingredienti del vino.

Patatine fritte con vino naturale e «Wellness Wine»

Che sia servito con nonchalance o senza additivi, il consumo di alcol è e rimane tutt'altro che salutare. Non resta che riflettere sul proprio consumo: «Assemblage ti incoraggia a pensare al tuo limite, a cercarlo, trovarlo e a non oltrepassarlo; senza che nessuno faccia la morale».

Assemblage – fusione di salute e piacere

Nel prossimo passo, Alex vorrebbe pubblicare lo studio delle tendenze e trasformare la serie di bicchieri in un prodotto commerciabile: li vede in bar e ristoranti che osano provare cose nuove e magari servire con nonchalance un vino naturale – nella speranza che il design entusiasmi anche gli ospiti.

A 42 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Perché i bicchieri non vanno nel vetro riciclato?

    di Carolin Teufelberger

  • Retroscena

    La buona birra richiede tempo!

    di Daniel Frey

  • Retroscena

    Divertimento a portata di barattolo: fare la purea di mele con i bambini

    di Ann-Kathrin Schäfer