I barattoli avanzati dovrebbero anche essere conservati correttamente per rimanere commestibili più a lungo. Fonte: T-Online
Guida

Vero o falso? 8 miti sulla conservazione degli alimenti

Raphael Knecht
10.6.2020
Traduzione: Leandra Amato

Meglio tenere i pomodori in frigorifero o a temperatura ambiente? Si può congelare di nuovo il cibo scongelato? Gli avanzi di cibo in scatola devono essere travasati? Esaminerò questi e altri miti domestici.

Ogni giorno ci chiediamo: come si conservano gli alimenti per rimanere freschi e commestibili il più a lungo possibile? Dopotutto, non vogliamo dover correre al negozio o dal contadino tutti i giorni per avere frutta e verdura fresca a casa. Con alcuni consigli e trucchi sulla conservazione degli alimenti, è possibile ottenere molto più di quanto si pensi. Ma circolano anche molti miti che, ahimè, sono solo stupidaggini.

I pomodori non vanno messi in frigorifero

Pertanto, il mito domestico sul pomodoro è vero.

Le mele possono essere conservate insieme ad altra frutta e verdura

Il mito sulla conservazione delle mele è quindi falso.

I funghi non devono essere riscaldati

Il mito del fungo è quindi pura fantasia.

Gli avanzi delle scatolette vanno travasati in contenitori di plastica

Il mito è quindi vero.

La marmellata ammuffita è meno pericolosa del formaggio ammuffito

Il mito della muffa è chiaramente falso.

Il microonde distrugge più sostanze nutritive della cottura

Il mito dei nutrienti e del microonde è quindi falso.

Gli alimenti scongelati non possono più essere congelati

Quindi il mito del congelatore è vero.

Il riso in saliera impedisce il rigonfiamento

Il mito del riso nel sale è più che vero.

Conosci altri trucchi che mantengono il cibo fresco e croccante? Oppure altri metodi di conservazione che fanno durare più a lungo i prodotti alimentari? Lascia un commento in fondo alla pagina. Inoltre, se non vuoi perderti altri consigli e trucchi, seguimi cliccando sul pulsante «Segui l’autore».

Immagine di copertina: I barattoli avanzati dovrebbero anche essere conservati correttamente per rimanere commestibili più a lungo. Fonte: T-Online

A 111 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Se non mi sto cibando di "ciugnate" dolci a volontà vuol dire che sono in qualche palestra: l’unihockey è una mia grande passione, sia come giocatore che come allenatore. Nei giorni di pioggia puoi scovarmi ad avvitare e svitare i miei PC, robot o altri giocattoli elettronici. La musica mi accompagna costantemente. La vita sarebbe dura senza giri in bici sulle strade di montagna ed intense sessioni di sci di fondo. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Consigli per la conservazione: come conservare correttamente in cantina

    di Raphael Knecht

  • Guida

    Consigli e trucchi per un’economia domestica più sostenibile

    di Raphael Knecht

  • Guida

    Dalla sindrome dell'intestino irritabile all'intolleranza al glutine: a cosa fare attenzione con il pane

    di Anna Sandner