Retroscena

Una tazza di tè tutti i giorni fa bene al corpo e all'anima

Olivia Leimpeters-Leth
10.1.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Circa 3000 anni fa, tra le montagne della Cina, le persone hanno iniziato a bere il tè come rimedio curativo. Ancora oggi viene utilizzato in tutto il mondo per trattare i disturbi del sonno, ridurre lo stress e prevenire gli ictus. Scopriamo perché il tè è così salutare e come trovare quello giusto per ogni situazione.

Ha un buon sapore, fa bene e riduce il rischio di morte: queste sono alcune proprietà del tè. Chi non ha ancora imparato ad amare l'infuso di erbe, al più tardi alla fine di questo testo mi scriverà la sua prima lettera da fan. Poche cose lusingano il corpo e l'anima con la stessa grazia e disinvoltura della bevanda calda proveniente dalle montagne della Cina, la culla del tè. Non per niente si dice: «Bevi un tè per dimenticare il rumore del mondo».

Non solo in inverno, bensì durante tutto l'anno, il tè riduce lo stress, rafforza il sistema immunitario e promuove la salute generale. Come trovare il tè giusto per ogni situazione e perché vale la pena berne almeno una tazza al giorno.

Bere tè: perché è così salutare

Non ho scoperto nulla di rivoluzionario; dopo tutto, il tè è la seconda bevanda più diffusa al mondo dopo l'acqua.

Tè per ogni situazione: tè verde al mattino

Grazie al suo effetto antimicrobico e antiossidante, il tè verde previene le infiammazioni e garantisce una pelle bella e sana.

In caso di stress: tè al gelsomino

La mattina è il momento più tranquillo della giornata. Per far sì che questa sensazione duri più a lungo, concediti un tè al gelsomino, magari anche prima di una riunione in ufficio.

Ha un effetto rilassante sul corpo e sull'anima già solo sedersi davanti a una tazza di tè caldo, fissare il vapore che sale e prendersi una piccola pausa durante la giornata lavorativa.

Tè per la digestione: cumino e camomilla

Per una vescica sana: tè al tarassaco

È stato inoltre dimostrato anche che l'estratto di tarassaco combatte i batteri Escherichia coli, responsabili delle infezioni della vescica e delle vie urinarie.

Per i disturbi da ciclo mestruale: tè all'ortica e finocchio

Per capelli belli: tè nero

Non solo da bere: puoi provare il tè nero anche come impacco per i capelli.

Per dormire bene: tè alla lavanda e camomilla

La sera, per ritrovare un po' di pace, basta a volte una bella tazza di tè alla lavanda. Ha un effetto calmante, favorisce il sonno, migliora l'umore e allevia l'ansia.

Immagine di copertina: shutterstock

A 27 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Adoro le frasi enfatiche e il linguaggio allegorico. Le metafore intelligenti sono la mia kryptonite, anche se a volte è meglio arrivare dritti al punto. Tutti miei testi sono curati dai miei gatti. E non è una metafora, perché credo che si possa «umanizzare l'animale domestico». Quando non sto seduta alla scrivania, mi piace fare escursioni, suonare musica attorno al fuoco o attivare il mio corpo stanco praticando sport o andando a una festa. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il potere curativo delle piante medicinali – tradizione o modernità?

    di Annalina Jegg

  • Retroscena

    Mirtillo rosso, tisana, vitamine: cosa aiuta in caso di cistite?

    di Olivia Leimpeters-Leth

  • Retroscena

    Blues invernale: come ritrovare il buonumore

    di Daniela Schuster