Retroscena

Test delle unghie: cosa rivelano le tue unghie sulla tua salute

Daniela Schuster
25.4.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Unghie lucide, buona salute. Ma cosa succede se le unghie subiscono evidenti cambiamenti? Solchi o scolorimenti antiestetici possono essere innocui, ma anche un segnale di avvertimento in caso di una malattia.

Crescita delle unghie disturbata

I cambiamenti non sono sempre chiaramente riconducibili a una sola causa o malattia. «Un esame del sangue, che rivela anche carenze vitaminiche e ormonali, ad esempio, fornisce rapidamente chiarezza nell'80% dei casi in modo da poter prendere contromisure con preparazioni adeguate».

Problemi al metabolismo o agli organi

Anche le malattie della tiroide possono causare il distacco dell'unghia dal tessuto sottostante. Spesso sono accompagnate da ispessimento o assottigliamento della lamina ungueale. L'iperfunzione è indicata da unghie fragili e una decolorazione grigia. Le malattie renali croniche, invece, sono caratterizzate da unghie di Lindsay o metà e metà. In questo caso, una banda rosa, rossa o marrone si presenta lungo il letto ungueale verso la punta delle dita.

Oh caspita, una macchia

Hai scoperto una macchia blu o nera sotto l'unghia? Anche in questo caso, se non si tratta di un livido, è meglio andare dal medico. Se non hai un ricordo doloroso e la macchia non sparisce con la crescita dell'unghia, «le macchie scure o una banda nera e stretta che si vede sull'unghia e si estende fino al polpastrello possono essere dovute a un melanoma», dice la dermatologa.

Secondo uno studio, fino al 3,5% dei tumori maligni che si verificano in pazienti affetti da cancro della pelle si trovano sotto un'unghia. Il pollice o l'alluce sono i più spesso colpiti.

Unghie a vetro di orologio o a cucchiaio

Le cosiddette unghie a vetro di orologio, in cui le unghie hanno una forte curvatura verso l'alto e sono arrotondate, sono piuttosto rare. «Si verificano, ad esempio, nelle malattie cardiovascolari, polmonari, intestinali o del fegato, o nella fibrosi cistica», spiega l'esperta. Fortunatamente, la maggior parte dei pazienti viene già trattata per altri sintomi prima che compaiano le unghie a vetro di orologio.

In caso di carenza di ferro e altri sintomi di carenza, psoriasi e infezioni, invece, si osserva spesso il contrario: la lamina ungueale è più piatta al centro che ai lati. Si tratta delle cosiddette unghie a cucchiaio, che sono un caso particolare anche per i medici.

Pelle malata, unghie malate

Prendere sul serio le onicomicosi

Questo perché un eventuale fungo dell'unghia può diffondersi alle altre unghie e farsi strada nello strato più profondo della lamina ungueale. Se l'infezione fungina progredisce, le unghie diventano prima fragili e poi si disintegrano gradualmente. L'aspetto è antiestetico e può anche far male, limitando così notevolmente la funzionalità delle dita colpite.

Cause di decolorazione delle unghie

Alcune decolorazioni giallastre non sono dovute a funghi delle unghie, ma semplicemente alle proprie abitudini. Chi fuma, ad esempio, non si deve sorprendere se le unghie diventano gialle. Lo stesso vale per chi usa frequentemente smalti scuri. Lo smalto sbiancante o i rimedi casalinghi come il limone possono aiutare a contrastare la decolorazione.

Altre alterazioni del colore, invece, non sono semplici problemi estetici, ma devono essere prese in seria considerazione. «Le unghie pallide e biancastre, ad esempio, possono indicare una carenza di ferro o disturbi circolatori, mentre una colorazione bluastra può indicare malattie cardiovascolari o polmonari», spiega la dottoressa Schwarz.

Vedi del verde sulle tue unghie? È possibile che si tratti di un'infezione batterica delle unghie, scatenata da piccole lesioni che si verificano, ad esempio, quando le unghie vengono limate troppo bruscamente o le cuticole vengono strappate in modo eccessivo o spinte indietro in modo brusco. Anche la suzione del pollice o il lavoro in acqua contaminata sono considerati fattori di rischio, perché i batteri possono penetrare attraverso un minimo trauma.

Curare rapidamente le infezioni del letto ungueale

Attenzione alle nuvolette

Solchi longitudinali

Solchi trasversali

Secondo la dottoressa Schwarz, non ci si deve preoccupare molto nemmeno dei solchi trasversali perché rivelano più del tuo passato che del tuo attuale stato di salute. Si verificano quando viene applicata una forza eccessiva all'unghia, ad esempio in caso di ferita. Oppure dopo periodi di forte stress o in seguito a malattie, per esempio dopo infezioni gastrointestinali o febbre alta.

Non hai avuto periodi di malattia o di forte stress? Allora alla base di questi solchi potrebbe esserci una carenza di zinco, che si può correggere con integratori di zinco o con una dieta ricca di zinco. Buone fonti sono manzo, uova, latte, formaggio e prodotti integrali.

Altre cause di alterazione delle unghie

Immagine di copertina: shutterstock

A 50 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Daniela Schuster
Autorin von customize mediahouse
oliver.fischer@digitecgalaxus.ch

Se il mio lavoro non esistesse, lo inventerei. Scrivere è come avere la possibilità di condurre più vite in parallelo. Oggi mi trovo in laboratorio con una scienziata, domani partirò per una spedizione al Polo Sud con un ricercatore. Ogni giorno scopro il mondo, imparo cose nuove e incontro persone interessanti. Ma niente gelosia: lo stesso vale quando si legge!

Customize mediahouse mette in discussione il significato e i vantaggi per la clientela: ispiriamo le persone con contenuti emozionali che vale la pena leggere e condividere.
 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Allergia al sole: una persona su dieci ne è affetta e la tendenza è in aumento

    di Daniela Schuster

  • Retroscena

    Cercar funghi in famiglia è un vero spasso – anche per i «fungiatt» meno esperti

    di Martin Rupf

  • Retroscena

    Ecco cosa aiuta contro la forfora e il prurito del cuoio capelluto

    di Olivia Leimpeters-Leth