Retroscena

Si dorme meglio con una coperta ponderata? I fatti più importanti

Daniela Schuster
13.9.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Pensi di poter dormire meglio la notte con 12 chilogrammi di peso sul tuo corpo? Chi si procura una coperta ponderata lo spera. In effetti, la scienza consiglia di scoprirlo con l'auto-esperimento.

Secondo il produttore, le coperte che pesano fino a dodici chilogrammi dovrebbero consentire un sonno migliore e più profondo. La leggera pressione, simile a un abbraccio, calma il sistema nervoso e favorisce il rilascio dell'ormone del sonno, la melatonina.

Aiuto in terapia: coperte ponderate per autismo, demenza e PTSD

Tuttavia, per quanto Gravity possa aver commercializzato perfettamente le sue coperte e aver quindi fatto colpo sulle persone che soffrono di insonnia, l'azienda non ha inventato le coperte ponderate. Da anni vengono utilizzate come coperte per la terapia sensoriale, ad esempio per i bambini autistici, per i malati di Tourette, di demenza, di Alzheimer e di Parkinson o per i soldati che soffrono di disturbo da stress post-traumatico.

Rilassa sia mucche che bambini

Di norma, il peso della coperta è pari a circa il dieci percento del peso corporeo e, se utilizzata quando si è seduti o sdraiati, esercita una pressione delicata, uniforme e statica con effetto calmante. Per ottenere questa stimolazione a pressione profonda o «deep (touch) pressure stimulation», nei numerosi strati della coperta vengono solitamente cucite perline di plastica o minuscole perline di vetro.

E anche in studi con bambini autistici e studenti universitari sani ha potuto dimostrare un effetto calmante della stimolazione a pressione profonda.

Un effetto, tra l'altro, che i genitori sfruttano da secoli, se non millenni, quando avvolgono strettamente il loro bambino in una coperta. Questa tecnica di fasciatura ha un effetto calmante, ma non è priva di controversie, poiché può portare al surriscaldamento e al disallineamento delle anche del bambino.

Un buon sonno come «effetto collaterale»

Ma le coperte ponderate possono aiutare non solo in caso di ansia. Solo a Stoccolma, 2700 coperte di questo tipo vengono prescritte ogni anno ad adulti che sono in trattamento psichiatrico per la depressione, ad esempio, e che soffrono di insonnia. Il motivo è che «portano a una ritenzione del sonno significativamente migliore», afferma Mats Adler, specialista in psichiatria e medicina generale.

Non si tratta quindi di un'etichettatura fraudolenta quando produttori come Gravity pubblicizzano un effetto di miglioramento del sonno per le loro coperte ponderate. Tuttavia, non è ancora chiaro se i risultati possano essere trasferiti anche a persone che non soffrono di disturbi mentali o malattie psichiatriche.

Effetto sul sistema ormonale?

Nessuna raccomandazione generale

Cosa considerare quando si acquista una coperta ponderata

Se la coperta ha superato il primo test di rilassamento in negozio, un prerequisito fondamentale per il sonno, è già un buon punto di partenza. Quali sono gli altri fattori da considerare prima dell'acquisto per non rimpiangere l'investimento di diverse centinaia di franchi o di euro?

A seconda del produttore, le coperte pesano tra i quattro e i dodici chilogrammi. Il peso del modello scelto dovrebbe essere circa un decimo del proprio peso corporeo. In più è meglio utilizzare una coperta ponderata che abbia le normali misure del piumone in modo da poter rivestirla con una normale biancheria da letto lavata regolarmente.

Immagine di copertina: Gregory Pappas via unsplash.com

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Daniela Schuster
Autorin von customize mediahouse
oliver.fischer@digitecgalaxus.ch

Se il mio lavoro non esistesse, lo inventerei. Scrivere è come avere la possibilità di condurre più vite in parallelo. Oggi mi trovo in laboratorio con una scienziata, domani partirò per una spedizione al Polo Sud con un ricercatore. Ogni giorno scopro il mondo, imparo cose nuove e incontro persone interessanti. Ma niente gelosia: lo stesso vale quando si legge!

Customize mediahouse mette in discussione il significato e i vantaggi per la clientela: ispiriamo le persone con contenuti emozionali che vale la pena leggere e condividere.
 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Materassi, alcol e cuscini: cinque fatti sul tema sonno

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Come i fiocchi d'avena e il «trucco del glucosio» mi hanno delusa

    di Stefanie Lechthaler

  • Retroscena

    Ehi uomini, il pavimento pelvico non è solo una cosa da donne!

    di Ann-Kathrin Schäfer