Guida

Pane 3.0 a lievitazione lunga: sarà buono finalmente?

Simon Balissat
8.4.2020
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Collaborazione: Severin Keller

La mia odissea è giunta al termine. Dopo innumerevoli tentativi, consigli e correzioni, sono riuscito a fare un pane veramente buono. Il segreto? La biga. Ma per arrivarci mi sono dovuto rivolgere a un professionista.

Consigli di un professionista

Dopo 12 ore di lievitazione, metti l'impasto in frigorifero per tutta la notte, in modo da bloccare la fermentazione. Non è del tutto necessario, ma meglio andare sul sicuro, spiega Thomas. Al mattino lasci l’impasto fuori dal frigo per due ore per riportarlo a temperatura ambiente.

Ero quasi sulla retta via

Finora, secondo Thomas, ho fatto tre cose giuste: il rapporto acqua-farina con il 65% di farina è «piuttosto buono», mentre il 2% di sale è «assolutamente standard» e la cottura in casseruola a 220° è «il metodo più semplice per ottenere buoni risultati» in un forno normale. Dunque, ero quasi sulla retta via con le versioni 1.0 e 2.0 del mio pane.

Ma il pane 3.0 in sezione trasversale non ha pari!

Ecco la ricetta del mio pane versione 3.0

Preimpasto

Mescola questi ingredienti, ricopri la ciotola e metti tutto in frigorifero per una notte:

  • 100 g di farina bianca
  • 100 g / 1 dl di acqua
  • una punta di coltello di lievito secco

Impasto

  • 1 preimpasto
  • 400 g di farina bianca
  • 225 g / 1 dl di acqua
  • 10 g di sale
  • mezzo cucchiaino di lievito secco

Impasta il tutto con le mani o con un cucchiaio di legno fino a quando la farina non si attacca più alla ciotola. Poi copri e lascia riposare l’impasto a temperatura ambiente.

Dopo due ore, ripiega l’impasto dall’esterno verso l’interno su tutta la circonferenza della ciotola.
Ripeti il procedimento ogni ora nelle prossime due ore.

Dopodiché, metti l'impasto in frigorifero per una notte.

Il giorno dopo, imposta il forno a 240° e preriscalda la casseruola con coperchio.

Dai all'impasto la forma desiderata, spolvera la ciotola con della farina e lascia lievitare di nuovo l’impasto al suo interno.

Dopo un'ora, togli la casseruola dal forno mettici dentro l’impasto con della carta da forno.

Fai qualche taglio sulla superficie dell’impasto, dopodiché ricoprilo con un coperchio e mettilo in forno sul ripiano centrale. Abbassa la temperatura del forno a 220°.

Dopo 30 minuti, togli il coperchio e cuoci il pane fino a quando non è ben dorato. Ci vorranno circa 15 minuti in più.

Subito dopo la cottura, togli il pane dalla casseruola e lascialo raffreddare sulla grata per un'ora.

Ecco fatto. Il pane è pronto.

Siccome è stata un'odissea e ho avuto molto tempo a cui pensare, ho fatto modificare il manifesto del classico film «The Boat» dal nostro grafico Severin Keller.

C’è farina bianca e farina bianca

Tuttavia, le mie esperienze degli ultimi giorni e delle ultime settimane dimostrano che ha senso usare sempre la stessa farina, se possibile. In questo modo, elimini le possibili fonti di errore. Poco importa se si tratta di farina del contadino, di farina bianca o bigia. L’importante è che tu conosca la tua farina, così ci farai del buon pane.

Le mie prossime avventure da fornaio sono già in fase di pianificazione. Mi darò al lievito madre e alla pasta sfoglia. Ricomincia un’altra odissea...

A 199 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Posso preparare una buona pagnotta di pane?

    di Simon Balissat

  • Guida

    Come fare il sapone liquido in casa

    di Stefanie Lechthaler

  • Guida

    L'acqua, solo più buona: i bambini la assaggiano con questi 5 prodotti

    di Michael Restin