Retroscena

Muesli: gustoso e sano, ma occhio agli ingredienti!

Mareike Steger
7.9.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Ti piace il muesli a colazione? Allora questo testo fa proprio al caso tuo. Ma per rendere la tua ciotola di cereali ancora più sana, devi prestare attenzione ad alcuni ingredienti. Oppure prova la ricetta originale del birchermuesli...

Nel frattempo, il birchermuesli si è per così dire evoluto e spesso viene servito anche con dello yogurt, frutti di bosco freschi, uva sultanina e cannella. Inoltre, il contenuto di fiocchi d'avena o altri cereali non zuccherati costituisce una percentuale maggiore di quella presente nella poltiglia ricca di mele proposta dal signor Bircher-Brenner. In Svizzera, si mangiano tutt'oggi diverse varietà di muesli.

Il muesli in Svizzera piace e basta

Lo studio ha inoltre rivelato il seguente quadro: sono più spesso le donne a consumare muesli a colazione, mentre gli uomini rientrano più spesso nella categoria di persone che non fanno colazione.

Studi sul muesli: fa bene al colesterolo e all'intestino

Il modo in cui una colazione a base di fiocchi di cereali influenza la salute, il benessere e le prestazioni è stato analizzato da diversi studi.

Infine, secondo questo studio comparativo si considera certo che mangiare cereali a colazione è associato a un minor rischio di sovrappeso e obesità. Inoltre, è dimostrato che il muesli può anche ridurre il rischio di ipertensione e migliorare le funzioni cognitive.

Il muesli è sano, ma occhio agli ingredienti

Dalla scienza alla pratica: ci sono alcuni ingredienti da tenere d'occhio per far sì che il muesli sia effettivamente sano.

Frutta fresca: meglio di quella secca

La frutta secca è generalmente considerata salutare, e lo è – ad esempio – grazie alle sue proprietà antiossidanti. Ma: sazia molto meno della frutta fresca e quindi tendi a mangiarne molta di più. Inoltre, la frutta secca contiene più fruttosio di quella fresca e meno vitamine. Tuttavia, non dovresti evitare sempre il consumo di frutta secca.

Immagine di copertina: shutterstock

A 36 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Mareike Steger
Autorin von customize mediahouse
oliver.fischer@digitecgalaxus.ch

Avrei potuto fare l'insegnante, ma preferisco imparare che insegnare. Adesso imparo qualcosa di nuovo ogni volta che scrivo un articolo, soprattutto nel campo della salute e della psicologia.


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il glutammato è dannoso per la salute? Non è affatto vero

    di Simon Balissat

  • Retroscena

    Cibi fritti, fast food, dolci, piatti pronti: attenzione ai grassi trans

    di Daniela Schuster

  • Retroscena

    Antico rimedio casalingo, attuale hype: quanto è davvero salutare l'aceto di mele

    di Moritz Weinstock