shutterstock
Retroscena

Antico rimedio casalingo, attuale hype: quanto è davvero salutare l'aceto di mele

Moritz Weinstock
19.10.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

L'aceto di mele è letteralmente sulla bocca di tutti, come ingrediente di base per condimenti e salse ma anche come cura miracolosa. Si dice che l'aceto aiuti a perdere peso e abbia altri effetti positivi. Sarà vero?

Aceto di mele: studi con un retrogusto amaro

Aceto di mele: che cos'è esattamente?

Prima di assumere quantità assurde di aceto di mele, vediamo di capire di cosa si tratta.

La base di ogni aceto di mele è il sidro, che a sua volta non è altro che succo di mela fermentato.

L'aceto si produce quando i batteri dell'aceto (principalmente Acetobacter) e molta aria entrano in contatto con il sidro e trasformano l'alcol contenuto in acido acetico, cioè lo ossidano. Il tutto deve poi maturare in modo che il sapore e l'acidità possano svilupparsi. A seconda del tipo di aceto, questo processo può durare da poche settimane ad anni.

Cosa contiene l'aceto di mele

  • Minerali e oligoelementi: potassio, sodio, calcio, magnesio, fosforo, ferro, fluoro, silicio, zinco, rame
  • Vitamine: B1, B2, B6, C, E, A e acido folico
  • Polifenoli e flavonoidi (sostanze vegetali secondarie)

Tuttavia, va detto che alcuni esperti sconsigliano di utilizzare l'aceto di mele come fonte di vitamine e minerali. Secondo l'assicurazione sanitaria tedesca AOK una mela contiene molte più vitamine e potassio dell'aceto che se ne ricava.

Aceto di mele: le sue proprietà

I suoi benefici medici non sono stati quasi mai dimostrati da studi significativi, anche se in linea di massima queste sono le sue proprietà.

1. Contribuisce alla salute della flora intestinale

2. Riduce i livelli di zucchero nel sangue e il colesterolo

In un altro studio, il gruppo di ricerca è riuscito a dimostrare che l'aceto di mele può aiutare a ridurre anche il colesterolo alto abbassando i livelli di colesterolo LDL (noto come colesterolo «cattivo») e aumentando i livelli di colesterolo HDL, spesso indicato come colesterolo «buono».

3. Diminuisce la fame e sazia più velocemente

4. Ha un effetto antibatterico

Immagine di copertina: shutterstock

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Taccuino, fotocamera, laptop o smartphone. Per me la vita significa registrare, sia in modo analogico che digitale. Ciò che ho sempre con me: il mio iPod Shuffle. Dopotutto, sta tutto nel mix. Questo si riflette anche negli argomenti di cui scrivo.


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il glutammato è dannoso per la salute? Non è affatto vero

    di Simon Balissat

  • Retroscena

    Il succo di cetriolini rende sportivi?

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Esercizio fisico, aglio, acqua: come prendersi cura del fegato

    di Olivia Leimpeters-Leth