Retroscena

L'uomo che strapazza le nostre campionesse di sci anche d’estate

Patrick Bardelli
23.5.2022
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Manuel Wenk

Da anni ormai, Wendy Holdener e Michelle Gisin si contendono le vittorie della Coppa del Mondo di sci, aggiudicandosi regolarmente medaglie d’oro o di altri metalli preziosi in occasione dei più importanti eventi sportivi. Mentre le atlete e gli atleti dello Swissski sono sotto i riflettori, lui svolge il suo lavoro in sordina. Facciamo visita a Christian «Chrigel» Brill.

Il 20 marzo si è conclusa la stagione sciistica 2021/22 a Courchevel e Méribel, in Francia, con la vittoria di Marco Odermatt nella Coppa del Mondo. La stagione è iniziata il 23 ottobre 2021 a Sölden, in Austria. In seguito, a febbraio, si sono svolte le Olimpiadi di Pechino, dove le atlete e gli atleti svizzeri hanno dato il meglio di sé conquistando ben nove medaglie, quattro delle quali sono state vinte da Wendy Holdener e Michelle Gisin.

Il prossimo inverno è ancora lontano. Ma non per il loro allenatore Christian «Chrigel» Brill. Mentre siamo in attesa delle vacanze estive, l'allenatore di Swissski sta già lavorando ai prossimi successi delle sue due atlete. Ho intervistato questo simpatico personaggio dell’Oberland bernese in un centro fitness di Einsiedeln.

Carriera come allenatore anziché sciatore

E in che stato sono tornate Wendy Holdener e Michelle Gisin dalle vacanze estive?
Sono entrambe molto disciplinate. Non si lasciano mai andare completamente per tre settimane, anzi, sono talmente ambiziose che tendo a frenarle.

Preparazioni stagionali con qualche ostacolo

Anche durante la preparazione di Wendy Holdener per la stagione invernale 2020/21 c’è stato qualche infortunio. Poco prima dell'inizio della stagione a Sölden, la 29enne si è fratturata il perone destro. Tra l'altro, ho avuto modo di parlarne con lei l'estate scorsa durante una visita a casa sua, ad Unteriberg.

Il prossimo inverno è già una costante nella mente dell'allenatore e delle sue atlete. Oggi, entrambe le sciatrici sono in salute e iniziano la preparazione per la prossima stagione.

E gli altri fattori?
Di solito inseriamo la coordinazione nel programma pomeridiano di una sessione di allenamento sulla neve, come i salti. L’importante è rimanere in equilibrio. E poi bisogna ricordare che lo sci è uno sport tecnico. La forza e la resistenza sono importanti ma non servono a molto se ti manca una buona tecnica sciistica. E quest’ultima che ti rende veloce.

Noto che in questa sala pesi, dove si allena anche Wendy Holdener, tra gli altri, ci sono solo pesi liberi. Non usate i grandi attrezzi fitness?
Qui a Einsiedeln abbiamo una leg press, ma per il resto ci alleniamo esclusivamente con i pesi liberi. Naturalmente, di tanto in tanto usiamo anche la leg press, ad esempio se voglio lavorare su un muscolo specifico. Ma per il resto usiamo solo pesi liberi.

In cosa consiste concretamente un allenamento tipico di Michelle Gisin o Wendy Holdener? Cosa alleni con loro quando rientrano dalle vacanze?
Potrei spiegartelo nei minimi dettagli. Ma sai una cosa? Che ne dici se ti mostro come si fa e lo provi tu?

Ok, sfida accettata. Beh, vado a cambiarmi.

Legday o l'allenamento di un professionista dello sci

Com’è andata? Sarò sopravvissuto alla sfida? A breve, tutti i dettagli dell’allenamento saranno disponibili in un video. Ecco un piccolo assaggio:

Vuoi più dolore e agonia, vuoi vedermi soffrire? Segui il mio profilo autore per non perderti il seguito.

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Fitness
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Progetto mezza maratona: in dirittura d'arrivo verso la partenza

    di Oliver Fischer

  • Retroscena

    Allenamento occlusivo: attività infernale

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    Dynamic Devices AG e l’allenamento pesi del futuro

    di Patrick Bardelli