Retroscena

Dynamic Devices AG e l’allenamento pesi del futuro

Patrick Bardelli
15.10.2019
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Thomas Kunz

La pressa per gambe del futuro è già qui, ed è stata sviluppata da Dynamic Devices AG a Zurigo e in Giappone con il marchio «ddrobotec». Sono andato a provarla e ho dato uno sguardo al futuro dell'allenamento pesi.

«Never skip leg day»: non saltare mai la giornata di allenamento gambe. Questa è una delle tante regole d’oro di chi si allena con i pesi. Siamo onesti: conosci qualcuno a cui piaccia sedersi sulla pressa per gambe e spostare tonnellate di pesi con una smorfia di dolore che lascia presagire la morte imminente? Il futuro di questi allenamenti dovrebbe essere divertente, senza infortuni e, grazie alla tecnologia IA, più efficiente di quanto lo siano oggi.

L’allenamento pesi per i migliori atleti del mondo e noi comuni mortali

Allenamenti assistiti da robot

La pressa funziona grazie a due muscoli artificiali. Sono elementi di azionamento che si contraggono con la pressione dell’aria e si comportano come muscoli veri e propri. L'arte sta nel regolarli. «È un processo complesso. Ci sono voluti dieci anni per perfezionare il funzionamento di questi elementi robotici», spiega Max Lungarella.

Allenamento pesi per atleti di alto livello o Golden Ager, ma anche applicazioni terapeutiche per anziani o pazienti con malattie neurologiche. Tutto è possibile. Mi siedo su uno di questi dispositivi futuristici e lo provo in prima persona.

Divertente, ma estenuante

A parte questo, mi sembra di funzionare ancora abbastanza bene. Max ha un sorriso soddisfatto sul volto. Alla fine, mi lascia raccogliere le palle d'argento e scivolare giù per il pendio nelle vesti di un pinguino nella modalità Game. Dopo circa mezz'ora ho finito il programma di allenamento e mi alzo dalla pressa, ma le mie gambe sono stanche e devo sedermi. Bello, divertente, ma comunque estenuante.

E quanto costa tutto questo?

Ti è piaciuto questo articolo? Contrai i muscoli della gamba sinistra concentricamente e clicca su «segui l’autore» nel mio profilo, troverai tutti i miei testi gratuitamente qui.

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Patrick Mayer: imprenditore in sedia a rotelle invece che snowboarder professionista

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    Voglio diventare la versione migliore di me

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    Analisi corporea, ma fatta bene: ecco come la fanno i professionisti

    di Patrick Bardelli