Retroscena

Le rivelazioni più scottanti nella disputa legale tra Microsoft e FTC

Philipp Rüegg
7.7.2023
Traduzione: Leandra Amato

Microsoft vuole acquistare Activision-Blizzard. Sony e la Federal Trade Commission (FTC) statunitense sono contrarie. In tribunale, Microsoft e Sony hanno quindi dovuto calare le brache e rivelare segreti industriali scottanti.

L'industria dei videogiochi è serrata. Proprio come qualsiasi altra industria che vuole tenere per sé i segreti del proprio successo o fallimento. La battaglia legale tra Microsoft e la Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti ha fornito una rara visione dei principali attori dell'industria dei giochi.

Nel gennaio 2022 Microsoft ha annunciato che avrebbe acquistato Activision-Blizzard per circa 69 miliardi di dollari. Sarebbe la più grande acquisizione nella storia dei videogiochi. Di conseguenza, le autorità per la concorrenza dei vari Paesi in cui Microsoft opera stanno esaminando attentamente l'operazione.

«Starfield» era quasi un'esclusiva Playstation

Sony non è preoccupata per il futuro della Playstation

A nessuno piacciono i giochi esclusivi

«Call of Duty» fattura 16 miliardi di dollari all'anno

Solo negli Stati Uniti, «Call of Duty» ha incassato 800 milioni di dollari nel 2021. In tutto il mondo, la vendita del gioco ha fruttato 1,5 miliardi di dollari. La cifra sale a 13,9 miliardi di dollari, o 15,9 miliardi di dollari se si includono i costi di abbonamento, gli accessori e altri acquisti aggiuntivi. Il numero esatto non è leggibile nel documento. E questi sono solo i numeri di Playstation.

Microsoft ha voluto Bungie, Sega, Square Enix e altri ancora

Flop del cloud gaming

I publisher non sono fan del Game Pass

Microsoft può spingere Sony fuori dal mercato

«The Last of Us: Part 2» è costato oltre 220 milioni di dollari

Activision ha sbagliato i conti con la Switch

PS5 Slim a fine anno, console portatile sotto i 300 dollari

Le prossime console arriveranno nel 2028

Immagine di copertina: Starfield / Bethesda

A 39 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Domande e risposte più importanti sull'acquisizione di Activision-Blizzard

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    Xbox si trova davanti alla più grande svolta della sua storia

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    L'E3 non ci sarà più: ecco 20 momenti leggendari che saranno ricordati per sempre

    di Domagoj Belancic