Retroscena

Le mie 4 regole per lo styling della libreria

Natalie Hemengül
3.12.2021
Traduzione: Martina Russo

Non lascio mai nulla al caso, tanto meno nella mia libreria. Qui ogni volume ha il suo posto, sistemato rigorosamente secondo un mio schema personale.

1. L’unico vero metodo di organizzazione

2. In verticale o orizzontale? Entrambi!

3. Utili indicatori

Nella biblioteca pubblica le diverse aree tematiche e i generi letterari sono indicati da apposite scritte. A casa questa funzione è svolta da simpatici oggetti o soprammobili: personaggi Funko Pop, la lampada magica di Aladino, un globo di neve, una tazza con personaggio, un distintivo della Disney o una bottiglietta di vetro.

Sistemo gli oggetti in base all’area tematica, così diventano una sorta di indicatori che mi consentono di riconoscere a colpo d'occhio il tipo di opere e la loro collocazione. Inoltre danno movimento alla scaffalatura, creano pratici spazi vuoti e, a seconda del peso, fungono anche da fermalibri.

4. Mostrare e nascondere

Caotica, in ordine cronologico o alfabetico; disposta per colore, dimensioni, umore, luogo geografico, autore, argomento. Ognuno ha le proprie idee su come deve essere organizzata una libreria. Noi redattori e redattrici di Digitec Galaxus vi mostriamo i nostri scaffali. Prossima pubblicazione: Patrick Bardelli.

Di seguito trovi gli articoli di questa serie pubblicati in precedenza:

A 27 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Libri
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Cinque punti salienti e irrisori della mia buon vecchia libreria

    di David Lee

  • Retroscena

    La libreriache non mi appartiene

    di Carolin Teufelberger

  • Retroscena

    È colpa di «Asterix e gli Elvezi» se regna il caos tra i miei scaffali

    di Patrick Bardelli