Retroscena

L’incontenibile caos della mia libreria

Oliver Fischer
26.11.2021
Traduzione: Martina Russo

Leggere è uno dei passatempi più belli del mondo. Almeno per me. Per questo le mie librerie sono stipate di opere che vanno da Alighieri a Zola. Ti presento il mio caos letterario.

E io? «Sono ateo», penso, «però sono un Bastian» e «non perdo di continuo il contegno, Immanuel».

Come sono potuto arrivare a tanto? Be’, ho appena finito il testo che avevo scelto per le mie letture notturne e mi serve un nuovo libro da mettere sul comodino.

(Non) ho idea di quale sia il prossimo libro che mi piacerebbe divorare. In altre parole, non sto cercando nella libreria un libro o un autore particolare. Generalmente mi sento così quando mi separo da una storia e dal suo eroe. Inizio a leggere i titoli della libreria dall’alto a sinistra come fosse un libro.

«Cosa cavolo ci fa qui? I libri di cucina sono in un’altra libreria», mi dico.

Mi rintrona la testa e mi fischiano le orecchie.
Mi piace il caos della mia libreria perché mi ispira. Non mi fa trovare niente al primo tentativo, ma mi permette di imbattermi in autori e opere che avevo dimenticato da tempo. Così scopro storie che non mi sarebbe mai venuto in mente di cercare. Però mi chiedo: «Come posso decidere quale sarà la mia prossima lettura con tutta questa confusione in testa?»

«Con un po’ di fortuna»: una voce profonda e melodiosa come un carillon, anche se molto sommessa, copre tutto quel vociare. Fùcur? «Sì, Fùcur. Sono con te. Troverai la tua strada. Con un pizzico di fortuna». Dov’è finito «La storia infinita», mi chiedo, e mi metto a cercarlo. Improvvisamente il mio sguardo si posa su «Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu» di Walter Moers, e subito cala il silenzio.

Caotica, in ordine cronologico o alfabetico; disposta per colore, dimensioni, umore, luogo geografico, autore, argomento. Ognuno ha le proprie idee su come deve essere organizzata una libreria. Noi redattori e redattrici di Digitec Galaxus vi mostriamo i nostri scaffali. Prossima pubblicazione: Natalie Hemengül.

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giramondo, escursionista, campione del mondo di wok (ma non quello nel canale di ghiaccio), giocoliere di parole e appassionato di fotografia.


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Libri
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    La libreriache non mi appartiene

    di Carolin Teufelberger

  • Retroscena

    Cinque punti salienti e irrisori della mia buon vecchia libreria

    di David Lee

  • Retroscena

    Suggerimento per gli appassionati di pappagalli: "Pensieri da pollo".

    di Anika Schulz