Retroscena

Le mappe sono grandiose

Carolin Teufelberger
26.1.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Mappe, carte nautiche, carte geologiche, carte politiche, carte climatiche: rendono chiari argomenti complessi a colpo d'occhio. Ho appena comprato due libri di saggistica che illustrano la storia svizzera e mondiale usando le mappe.

Adoro chi si occupa di cartografia, perché mi spiega il mondo. Non riuscirei mai a capire tutti i dati primari astratti su cui si basano le mappe se qualcuno non li presentasse in modo visivamente accattivante. E, a dire il vero, non mi interesserebbero nemmeno – i numeri non sono mai stati la mia passione.

L'eurocentrismo rafforzato da Mercatore

Nel Medioevo europeo molte conoscenze andarono nuovamente perdute e solo nel XVI secolo i progressi della cartografia divennero evidenti. Nel 1569 Gerardo Mercatore pubblicò la prima carta del mondo conforme e cilindrica. Ancora oggi, la cosiddetta proiezione di Mercatore – con cui gli angoli sono disegnati in modo corretto, ma non le grandezze delle aree – è la forma di rappresentazione più comunemente usata per le mappe del mondo.

Ancora oggi giro il mondo da casa, con Google Maps in modalità satellitare. Spesso anche per localizzare geograficamente o comprendere ciò che ho letto in precedenza. Dov'è già il Golfo di Guinea, dove si trova la maggior parte dei pirati? E perché ci sono stati conflitti internazionali nella penisola del Sinai? Ah, lì c’è il Canale di Suez e lo Stretto di Tiran, che danno accesso all'Oceano Indiano.

Apprendimento visivo con le mappe

Ah, il libro non è ancora disponibile presso Galaxus, ma lo si trova in quasi tutte le librerie online.

A 45 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Libri
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Trap Streets – gli errori intenzionali su Google Maps e Co.

    di Carolin Teufelberger

  • Retroscena

    Nelle camerette dei bambini si nascondono preziosi pezzi da collezione

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Buon compleanno, Pippi Calzelunghe! 5 fatti sull'ottantenne più cool del mondo

    di Michael Restin