

L’arcobaleno: un nuovo trend nell’interior design
Equilibrato, semplice, ma decorativo. La forma dell'arcobaleno si fa strada tra gli accessori decorativi di questa stagione. Tuttavia, non è come ce lo aspettiamo.
Alcuni presentano una piega nel look, altri una curva: l'arcobaleno è attualmente un motivo molto apprezzato per affinare il design di oggetti in ceramica o tessuti. La sua forma è astratta come uno schema, singolo o multiplo. Ma a differenza di come lo conosciamo, lo spettacolo naturale non si presenta nei tipici colori dell'arcobaleno, bensì in sfumature tenui. Nei toni della terra, il motivo dell'arcobaleno non è né kitsch né troppo colorato, il che lo rende facile da combinare. A volte basta anche solo la forma dell’arco per trarre ispirazione. Questo ha il vantaggio che il motivo non si adatta solo alla cameretta dei bambini.

L’arcobaleno è anche parte di un insieme più vasto che comprende cerchi, onde, archi e angoli arrotondati – in voga già dall'anno scorso. Questi motivi vengono raggruppati sotto il termine «curvy» design. Nell'architettura e nel design dei mobili, gli archi trasmettono una sensazione di continuità e di calma. Per questo motivo i mobili dalle forme arrotondate sono spesso utilizzati nelle case realizzate in epoca moderna e fanno parte della corrente architettonica del Brutalismo. Gli edifici di questo stile architettonico sono elaborati in modo approssimativo e consistono principalmente di calcestruzzo e di linee rette. Le curve ammorbidiscono gli spigoli, rendendo più invitanti anche gli interni più minimalisti.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.