Test del prodotto

Nuova tendenza design: il dettaglio sta proprio dietro l’angolo

Pia Seidel
27.5.2020
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Non è sempre il caso di smussare gli angoli. Sembra essere questo il motto di alcuni designer che nei loro progetti più attuali pongono l’accento proprio sui dettagli angolari. Sfrutta anche tu questa tendenza per dare una marcia in più al tuo arredamento.

Sia nella moda che nel design regolarmente emergono tratti peculiari che fungono da protagonisti delle nuove tendenze o correnti artistiche. Nel campo della moda, un look che si allontana dal mainstream viene definito «edgy», cioè «tagliente» o «spigoloso». Ad esempio, se abbini con stile una giacca jeans a un abito elegante il risultato può essere sorprendentemente bello. Nella progettazione dei nuovi accessori d’arredo i designer stanno ora adottando una strategia simile. Aggiungono un dettaglio degno di nota e dal carattere spigoloso alla loro creazione design.

Spesso si tratta di dettagli in netto contrasto con il resto della forma: i vasi curvilinei «Rise High» e «Mice» di Bloomingville, ad esempio, vengono ornati di manici angolari anziché tondi. Questi dettagli danno una certa suggestività agli oggetti monocromatici che non devono così ricorrere a motivi o rilievi particolari. Il contrasto si intensifica appena un mazzo di fiori dalle forme morbide viene inserito nel vaso.

Bloomingville salire in alto (1 x)
Vaso

Bloomingville salire in alto

1 x

Bloomingville Rikkegro (1 x, 18 x 40 x 25 cm, 0 l)
Vaso

Bloomingville Rikkegro

1 x, 18 x 40 x 25 cm, 0 l

Bloomingville Mice (1 x)
Vaso

Bloomingville Mice

1 x

Bloomingville salire in alto (1 x)

Bloomingville salire in alto

Bloomingville Rikkegro (1 x, 18 x 40 x 25 cm, 0 l)

Bloomingville Rikkegro

Bloomingville Mice (1 x)

Bloomingville Mice

Il cosiddetto «edgy look»: alla tazza «Noir» di forma tonda si accosta un manico sorprendentemente squadrato.
Il cosiddetto «edgy look»: alla tazza «Noir» di forma tonda si accosta un manico sorprendentemente squadrato.

Anche altri accessori d’arredo vengono valorizzati da elementi angolari. L’orologio «Clork» di Puik Art assume una forma asimmetrica grazie all’angolo nero in basso a sinistra: un elemento che lo contraddistingue dai soliti orologi da tavolo e da parete. Il suo carattere bicolore di natura minimalista, inoltre, lo rende facilmente abbinabile a molti stili d’arredamento. Un altro esempio? Il cavo di alimentazione della lampada «Mercury» gira l’angolo più e più volte lungo la parete: passa attraverso un tubo piegato ad angolo retto in ben tre punti, dirigendo così lo sguardo dell'osservatore verso la luce a LED circolare che troviamo alla sua estremità. Proprio come «Clork», anche l’applique «Mercury» di Woud cattura lo sguardo non tanto per il suo colore, ma per i tratti sorprendentemente spigolosi della sua silhouette. È con questo contrasto che si crea il cosiddetto «edgy look».

Bloomingville Noir (300 ml, 2 x)
Tazza

Bloomingville Noir

300 ml, 2 x

A 50 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Decorazioni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Strani design e come combinarli

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Ho un tic...

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Accessori d’arredo: il monocromo lascia spazio al color blocking

    di Pia Seidel

Commenti

Avatar