shutterstock
Guida

La pelle sana non ha bisogno di peeling, anche se i social media dicono il contrario

Mareike Steger
14.6.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Noccioli di albicocca macinati, crusca di riso o acidi della frutta: è difficile immaginare una cura del viso senza esfolianti. Ma quanto fa bene alla pelle essere regolarmente sottoposta a scrub?

Tuttavia, anche se sono morte, le cellule cornee hanno ancora un compito importante: adagiate l'una sull'altra come tegole, formano una robusta protezione meccanica, insieme al mantello acido, ai lipidi cutanei e al microbioma. Questa barriera protettiva della pelle tiene lontani gli agenti patogeni, gli allergeni e le sostanze chimiche indesiderate e garantisce che la pelle di tutto il corpo non si secchi.

Il peeling indebolisce la barriera cutanea e provoca piccole ferite

Probabilmente anche tu usi uno scrub con crusca di riso, noccioli di albicocca finemente macinati, granuli di foglie di betulla o cenere vulcanica per esfoliare l’epidermide. Dopotutto, nell'industria della bellezza, i peeling sono considerati parte integrante della routine di cura della pelle e la pubblicità promette un colorito più fresco e un aspetto più giovane.

La pelle eccessivamente esfoliata reagisce in modo estremo

È quindi meglio rinunciare ai normali scrub per il corpo. Nonostante l'esfoliazione venga celebrata sui social media come un passaggio necessario per la cura della pelle, ci sono anche voci di dissenso e video di «over exfoliated skin». In altre parole, una pelle eccessivamente esfoliata reagisce all'irritazione costante con forte secchezza e desquamazione, arrossamenti, infiammazioni, sensibilità ad altri prodotti di bellezza, piccole macchie, ecc.

Se non vuoi rinunciare al piacevole effetto del mini-massaggio, la Dottoressa Adler consiglia di concederti ogni tanto uno scrub fatto in casa, ad esempio utilizzando sale marino grosso con miele, argilla curativa, fondi di caffè o crusca come trattamento wellness domestico).

I peeling agli acidi della frutta sono migliori di quelli meccanici?

Attenzione ai peeling acidi per uso domestico

Il CVUA conclude che a causa dei rischi menzionati, i peeling professionali ad alto contenuto di acidi (oltre il 30 percento e con un valore di pH superiore a 3) dovrebbero essere eseguiti solo da dermatologi o medici specializzati in cosmetica. È, inoltre, essenziale utilizzare una soluzione neutralizzante e bloccanti UV dopo l'applicazione dei peeling agli acidi della frutta.

Per chi non ha problemi di pelle, invece, è sufficiente lasciare che le cellule della pelle cadano da sole una volta terminato il loro ciclo di vita.

Immagine di copertina: shutterstock

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Mareike Steger
Autorin von customize mediahouse
oliver.fischer@digitecgalaxus.ch

Avrei potuto fare l'insegnante, ma preferisco imparare che insegnare. Adesso imparo qualcosa di nuovo ogni volta che scrivo un articolo, soprattutto nel campo della salute e della psicologia.


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Qual è la verità dietro i miti dell'industria della bellezza? Due chimiche chiariscono alcuni punti

    di Olivia Leimpeters-Leth

  • Guida

    Liscio dalle ascelle al Polo Sud: come funziona la depilazione maschile del corpo

    di Stephan Lamprecht

  • Guida

    5 stick solari alla prova: quali sono i migliori?

    di Natalie Hemengül