Guida

Qual è la verità dietro i miti dell'industria della bellezza? Due chimiche chiariscono alcuni punti

Olivia Leimpeters-Leth
16.10.2022
Traduzione: Sanela Dragulovic

Sono più ostinati di alcuni problemi della pelle: i miti di bellezza. Le due chimiche Gloria Lu e Victoria Fu hanno un obiettivo chiaro: vogliono smascherare le promesse ingannevoli fatte dall'industria cosmetica. Le abbiamo intervistate e chiesto spiegazioni sui più grandi miti di bellezza.

Parlano delle false promesse dell'industria della bellezza, ma anche dei prodotti e di come utilizzarli al meglio. Nell'intervista, hanno condiviso con noi le loro conoscenze sui più grandi miti di bellezza.

Il tema di oggi è quello dei miti di bellezza. Ecco perché passerò subito a uno dei più grandi: i siliconi sono davvero così dannosi per la nostra pelle?

Gloria: grande mito! I siliconi sono un vasto gruppo di ingredienti con proprietà diverse. Non si può accomunare questa categoria. I siliconi sono molto diffusi nei cosmetici perché si applicano benissimo sulla pelle. L'aggiunta di appena l'1% di questa sostanza a un prodotto migliora la consistenza e la sensazione sulla pelle. I siliconi sono, inoltre, chimicamente puri. La probabilità che irritino la pelle è molto bassa.

Passiamo subito al prossimo mito. La pelle grassa non ha bisogno di essere idratata. È vero?

Victoria: anche questo è un grosso errore! L'idratazione fa bene anche alla pelle grassa. Una buona crema idratante non ha solo una base acquosa, ma anche una base oleosa che aiuta a trattenere l'idratazione nella pelle. Per molti applicare olio su una pelle già grassa è poco piacevole. Ma gli oli aiutano a favorire il processo di guarigione dell'acne, ad esempio.

Molti temono che un trattamento per il viso a base di olio possa ostruire i pori. Anche questa è un'idea sbagliata?

Nel vostro libro sottolineate l'effetto positivo dei peeling chimici, cioè acidi. In molti bagni, si trovano i classici scrub: peeling con particelle abrasive che hanno un effetto meccanico e praticamente levigano la pelle. Cosa è meglio: peeling chimico o meccanico?

Le conoscenze sul tema della protezione solare sono altrettanto poco chiare. Si dice che una protezione solare inferiore a SPF 50 sia inutile. Quanto c'è di vero in questo?

Anche la protezione solare è un'importante precauzione anti-invecchiamento. Mano sul cuore: la protezione solare è davvero una cura miracolosa che previene le rughe?

Victoria: se così fosse, qualcuno là fuori sarebbe già miliardario. La pelle invecchia, è così che vanno le cose. La salute della pelle non agisce solo dall'esterno, ma anche dall'interno. Il nostro stile di vita, i fattori ambientali, i nostri geni: tutto gioca un ruolo nella rapidità con cui la nostra pelle invecchia.

Tutti sono felici quando finalmente trovano la crema giusta. Ma è proprio vero che possiamo usare la stessa crema per tutto l'anno?

Mito o no: il pH è davvero così importante per la salute della pelle come sostengono le confezioni dei prodotti?

Gloria: non è necessario pensarci troppo. Un PH cutaneo neutro significa semplicemente che il pH del prodotto è uguale a quello della pelle, cioè circa 5. La maggior parte dei prodotti per la cura della pelle si basa comunque sul valore del pH della pelle.

Victoria: per la pelle stressata, può essere utile esaminare il pH dei prodotti per la cura della pelle. Non è necessario per una pelle sana. Ricorda che la pelle ha la capacità di regolare il proprio pH.

Prima di diventare esperte nella cura della pelle: a quali grandi miti di bellezza avete creduto in passato?

Gloria: ad alcuni. Ho la pelle molto secca e ho speso molti soldi in creme idratanti durante gli studi. Acquistavo prodotti che promettevano effetti rapidi. Seguendo il motto: più il prodotto è costoso, più è efficace. Tuttavia, la maggior parte di questi prodotti erano solo a base d'acqua. Cioè, non avevano componenti per mantenere l'idratazione nella pelle. Il risultato, ovviamente, è stato una pelle sempre più secca.

Victoria: «Costoso significa buono» era un'idea sbagliata che avevo anch'io. Per tenere sotto controllo la mia pelle grassa, ho speso molti soldi in molti prodotti diversi, mettendo a dura prova la mia pelle. Ho gestito talmente male la mia acne fino a quando la pelle del viso ha iniziato a staccarsi. Oggi la vedo diversamente, per una pelle sana, spesso meno è, meglio è!

A 28 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Adoro le frasi enfatiche e il linguaggio allegorico. Le metafore intelligenti sono la mia kryptonite, anche se a volte è meglio arrivare dritti al punto. Tutti miei testi sono curati dai miei gatti. E non è una metafora, perché credo che si possa «umanizzare l'animale domestico». Quando non sto seduta alla scrivania, mi piace fare escursioni, suonare musica attorno al fuoco o attivare il mio corpo stanco praticando sport o andando a una festa. 


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    La pelle sana non ha bisogno di peeling, anche se i social media dicono il contrario

    di Mareike Steger

  • Guida

    Liscio dalle ascelle al Polo Sud: come funziona la depilazione maschile del corpo

    di Stephan Lamprecht

  • Guida

    5 stick solari alla prova: quali sono i migliori?

    di Natalie Hemengül