

I primi colpi di pagaia sull'acqua

Se vuoi fare dei tour in SUP più lunghi su laghi, fiumi o mare, devi avere una buona tecnica di pagaiata. Il pioniere dello stand-up paddle e pagaiatore estremo Thomas Oschwald ci spiega come funziona. Così nulla osta alla tua avventura in stand-up paddle.
Acqua dentro e fuori
Assicurati che la pinna non tocchi il fondo quando la metti in acqua. In acque poco profonde, puoi anche appoggiare la tavola da SUP sull'acqua con la punta rivolta verso la spiaggia. In questo modo la pinna si trova in acque più profonde. Quindi inginocchiati sulla tavola e pagaia finché non tocchi il suolo, le rocce o il muro del porto in caso di caduta.
Le scarpe in neoprene possono essere un accessorio utile per proteggere i piedi dalle rocce taglienti. Rendono l'entrata e l'uscita dall'acqua molto più facile e sicura. Inoltre, garantiscono che i tuoi piedi rimangano caldi anche a basse temperature.
La lunghezza della pagaia
La lunghezza ideale della pagaia dipende dal gusto personale e dall'uso che se ne intende fare. Per i principianti è consigliabile utilizzare pagaie telescopiche a due o tre pezzi. Possono essere facilmente regolate fino a trovare la lunghezza ottimale della pagaia.
La maggior parte delle pagaie è più lunga.
La tecnica della pagaiata
Evitare i venti contrari
Puoi pagaiare con qualsiasi tempo. Tuttavia, se sei un principiante, è consigliabile evitare le giornate ventose. Il vento rende la superficie dell'acqua notevolmente più turbolenta e la posizione eretta del corpo offre un'ampia superficie da attaccare. Muoversi in modo armonioso può rapidamente diventare una sfida indesiderata, che può essere molto frustrante per i principianti.
Se vuoi comunque andare a pagaiare in condizioni di vento, pagaia prima controvento in modo da poter beneficiare del vento in coda quando sei stanco. Tuttavia, presta attenzione ai sistemi di vento di valle e di montagna descritti sopra, altrimenti nel peggiore dei casi avrai sempre un vento contrario.
Potresti essere interessato anche a:


Sempre alla ricerca di nuove sfide nello sport e nella vita di tutti i giorni, mi spingo sempre al limite. Sono convinto che tutte le grandi e piccole sfide della vita mi aiuteranno ad andare avanti. Come paddler estremo, non ho voglia di percorrere strade che so in anticipo che sono possibili senza problemi. Un viaggio, un sogno o un'avventura non dovrebbe mai perdere l'incertezza e mantenere sempre la possibilità di rendere possibile qualcosa apparentemente impossibile.
<a href="http://supthelake.ch" target="_blank">supthelake.ch</a>
Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.
Visualizza tutti