Retroscena

Esperto di nutrizione: «A volte bisogna mangiare di più per perdere peso»

Siri Schubert
8.9.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Chiunque si informi sull'alimentazione sui social media si ritrova rapidamente in un labirinto di consigli e divieti. Per fare chiarezza ho parlato con Gregory Grünig, diagnosta nutrizionale dell'Erpse Institute.

Da sportiva, voglio seguire un'alimentazione sana e corretta, senza dubbio. Ma qual è l'alimentazione corretta per le persone attive? Alcuni consigliano il digiuno intermittente, altri dicono che dovrei mangiare quattro volte al giorno. Alcuni mettono in guardia dai carboidrati, altri consigliano gel sportivi zuccherati. Sono confusa e cerco l'aiuto professionale di Gregory Grünig.

Per saperne di più sulla mia esperienza con i test e la consulenza, leggi questo articolo:

Il cibo e lo sport sono sempre associati. Alcuni fanno sport per perdere peso, altri badano a ciò che mangiano per migliorare le proprie prestazioni. Ci sono cose generali che puoi consigliare a chi fa sport?

Gregory Grünig: Se c'è qualcosa di universalmente valido, è la struttura «imperatore, re, mendicante», cioè fare colazione come un imperatore, pranzare come un re e cenare come un mendicante. E questo è quanto. Tutto il resto dipende dalla fisiologia e dalla psicologia individuale. Ad esempio, dalla domanda se la persona è attualmente sottoposta a forte stress. O se oggi farà attività fisica o se si è allenata duramente ieri.

**Il digiuno intermittente è una tendenza che incontro quasi quotidianamente sui social media. In una variante del digiuno intermittente, si raccomanda di non mangiare nulla nella prima metà della giornata. Cosa ne pensi? **

Cosa non funziona in modo ottimale nel corpo durante il digiuno a intervalli?

Che cosa significa l'equazione: meno calorie e più esercizio fisico uguale perdita di peso?

L'alimentazione è molto più complessa di questa semplice equazione. Molte persone che si rivolgono a noi per una consulenza mangiano troppe poche calorie per il loro metabolismo, ma non perdono peso o addirittura ingrassano, forse perché sono troppo stressate e sovraccariche di lavoro. Ritengo che non abbia senso raccomandare un deficit calorico generalizzato.

Esistono situazioni in cui è necessario mangiare di più per perdere peso?

Sì, assolutamente. Dipende da dove si vuole perdere peso. Se si vuole perdere peso nelle braccia e nelle gambe, può essere utile assumere più calorie, perché in questi casi si tratta spesso di rigenerazione muscolare e i muscoli si riprendono meglio quando ci sono sufficienti nutrienti a disposizione. Anche se una persona mangia troppo poco e il corpo è quindi sotto stress, a volte consigliamo di mangiare di più.

Quali fattori rendono difficile perdere peso?

Come mi accorgo di essere troppo stressata?

Quindi una buona alimentazione è solo uno dei fattori dell'interazione tra corpo e mente?

Che cosa significa concretamente?

Ora ci sono sempre più intolleranze alimentari. Come si inserisce questo nel quadro?

Attualmente si tende a demonizzare alcuni tipi di alimenti. Lo zucchero, per esempio. Cosa ne pensi?

Parola chiave: sintomi di carenza. Conoscenti e social media consigliano spesso compresse di magnesio, gocce di vitamina D e altri integratori alimentari. Sono necessari?

Quindi si parte sempre dall'individuo e dai dati che si misurano nel caso concreto. C'è qualcosa che quasi tutti sbagliano?

Ti ringrazio per l'intervista, Gregory.

Immagine di copertina: Oliver Fischer

A 62 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Fitness
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Come i fiocchi d'avena e il «trucco del glucosio» mi hanno delusa

    di Stefanie Lechthaler

  • Retroscena

    Effetto boomerang: perché alcuni cibi ti fanno venire gli attacchi di fame

    di Daniela Schuster

  • Retroscena

    Cinque settimane alla mezza maratona: ottimizzo la mia dieta

    di Siri Schubert