Retroscena

Hai mal di denti ma non hai carie? I consigli dell'esperto

Annalina Jegg
9.11.2022
Traduzione: Rebecca Vassella

Ti fanno male i denti, ma il dentista non riesce a trovarne la causa? Potrebbe allora trattarsi di un mal di denti non odontogeno, cioè non dovuto alla carie. Ecco cosa puoi fare.

È importante distinguere tra dolore primario e secondario

Innanzitutto, un'importante distinzione concettuale: il mal di denti che proviene direttamente dai denti è chiamato odontogeno o primario. Se i denti fanno male, ma il dolore proviene da un'altra parte, si tratta di un mal di denti secondario o non odontogeno.

Il mal di denti muscolare è la causa numero 1

Altre cause

Molto più rari sono i mal di denti dovuti alla nevralgia del trigemino – un dolore lancinante del viso – o a un'irritazione del sistema nervoso. «Fortunatamente, entrambe le cause sono relativamente rare», spiega l'esperto, «ma quando questo dolore si manifesta, di solito è molto difficile da diagnosticare e da curare, essendo molto resistente alla terapia».

Altre possibili cause di mal di denti non riconducibili alla carie sono l'emicrania, l'herpes zoster, le cisti, l'otite media, cause psicologiche, il malfunzionamento delle ghiandole salivari e i tumori.

Quali sono i segnali di allarme?

Cosa fare se non si riesce a trovare una causa?

Se si dovesse scoprire che il mal di denti ha cause neurologiche, come la nevralgia del trigemino, il passo successivo è quello di rivolgersi a un neurologo. Se si tratta di un problema otorinolaringoiatrico, come un'infezione sinusale, bisognerà rivolgersi a un'otorino. Se invece si tratta di tensione muscolare, è opportuno intraprendere un trattamento ortopedico o fisioterapico.

Si può curare il mal di denti da soli?

Per il secondo mal di denti più comune senza una causa primaria, la sinusite, si consigliano sciacqui nasali e il raffreddamento dell'area infiammata, oltre naturalmente a una visita dall'otorino, che può offrire ulteriori opzioni di trattamento.

A 6 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Annalina Jegg
Autorin von customize mediahouse
oliver.fischer@digitecgalaxus.ch

Sono così: aperta, riflessiva, curiosa, agnostica, a volte solitaria, ironica e, naturalmente, stupefacente.
Scrivere è la mia vocazione: a 8 anni scrivevo favole, a 15 testi di canzoni «fighissime» (che nessuno ha mai letto), a metà dei 20 gestivo un
blog di viaggi, ora mi dedico alle poesie e ai migliori articoli di sempre! 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    La causa di diversi disturbi fisici potrebbe risiedere nei tuoi denti

    di Daniela Schuster

  • Retroscena

    Sottodiagnosticata e banalizzata: l’endometriosi

    di Olivia Leimpeters-Leth

  • Retroscena

    Terapia sostitutiva del testosterone e depressione: i consigli dell'esperto

    di Anna Sandner