

Conoscere il vino: le denominazioni come elemento di qualità
L'origine di un vino è spesso indicata chiaramente sulla sua etichetta. Soprattutto i produttori europei aggiungono questa indicazione geografica ai loro vini. Ti sei mai chiesto cosa significhi questa cosiddetta denominazione e cosa ti dica del vino? Ho raccolto una guida sulle denominazioni dei vini per darti una risposta a queste e altre domande sul vino.
Conoscere la provenienza di un vino è un ottimo punto di partenza per scoprire il mondo del vino. Molti di noi conosceranno le regioni vinicole europee più famose, come Rioja o Bordeaux.
Lo scopo e i vantaggi delle denominazioni
La Francia come pioniere
La Francia ha un ruolo pionieristico quando si parla di denominazione dei vini. La denominazione francese è la più antica e considerata la più affidabile. L'"Appellation d'Origine Contrôlée" (AOC) definisce la regione di coltivazione delle uve, i parametri di qualità come le rese massime, la varietà di uva e il livello minimo di alcol, nonché altri aspetti come il tempo di conservazione.
Una regione da sola non garantisce uno standard di qualità. Tuttavia, se una regione è accompagnata da una denominazione, i confini geografici inclusi sono chiaramente definiti. Solo i vini che riportano l'etichetta di una denominazione sono soggetti alle normative e ai controlli corrispondenti. Pertanto, è vietato vendere vino con il nome di una denominazione se non vengono rispettate le norme definite.
Le denominazioni in altri paesi europei
Italia: DOC "Denominazione di Origine Controllata", anche DOCG "Denominazione di Origine Controllata e Garantita". Spagna: DO "Denominación de Origen". Portogallo: DOC "Denominação de Origem Controlada"
Austria: DAC "Districtus Austriae Controllatus"
Etichette di vino con marchio di denominazione
Quando si etichettano i vini, spesso viene indicata la relativa denominazione. In questo caso: "Appellation Bordeaux Contrôlée". I vini con denominazioni che includono aggiunte come "Appellation Bordeaux Supérieur Contrôlée" devono soddisfare requisiti ancora più severi e sono sinonimo di un vino di qualità superiore. Approfondirò questo aspetto in seguito (nella sezione "Livelli di denominazione").
Livelli di appellazione
Le grandi denominazioni producono più vino, motivo per cui questi vini tendono ad essere meno costosi degli altri. I vini provenienti da piccole denominazioni con un volume di produzione inferiore sono spesso più costosi.
Denominazione regionale:
Prezzo per bottiglia: 💰
Volume di produzione: 🍷🍷🍷🍷
Area di denominazione:
Prezzo per bottiglia 💰💰
Volume di produzione: 🍷🍷🍷🍷
Città di denominazione:
Prezzo per bottiglia 💰💰💰💰
Volume di produzione: 🍷🍷
Vigneto di denominazione:
Prezzo per bottiglia 💰💰💰💰
Volume di produzione: 🍷
Non disperare, il mondo delle denominazioni è molto complicato. Ci sono alcune regole e molte eccezioni. E ci sono anche eccezioni nelle eccezioni. Se sei interessato a una denominazione specifica, non devi fare altro che cercarla su internet e scoprire che cosa significa esattamente.
Scopri la nostra gamma di vini
Vedi tutta la nostra gamma di vini
Amici, famiglia, gatti e buon vino sono il mio elisir di lunga vita.
Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.
Visualizza tutti



