Retroscena

Con la Single Speed fino in Marocco #6: con i go-kart verso Tarifa?

Dopo l'ultimo esame, Jonathan e Christoph decidono di andar fuori, alla scoperta del mondo. Non tutto-incluso sulle Isole Canarie, bensì senza-niente per il Marocco: solo con le loro Single Speed e bagagli leggeri. Qui raccontano la loro avventura. In questo episodio: angeli, go-kart e austriache con «BlaBlaCar».

10 intoppi, 2100 chilometri e un barattolo e mezzo di crema Chamois (che raccomandiamo caldamente) più tardi, ci troviamio stesi su una sdraio a Tarifa. Dopo aver fatto vagare i nostri sguardi verso l’orizzonte, ci guardiamo stupiti. Per i prossimi 15 chilometri non troveremo né piste ciclabili, né autostrade, strade a senso unico e neppure strade sterrate.

Qui avevamo ancora una strada.
Qui avevamo ancora una strada.

Ma andiamo con ordine. Qualche giorno fa, poco dopo Almería, non avremmo mai pensato di arrivare così lontano. In magliette da ciclisti, con una bella crosta di sale nei capelli e una montagna di cibo sui piatti, sediamo alla nostra tavola. Questa è l'immagine che si presenta davanti ai vecchi signori che sono appena usciti dall'unica stamberga di questo piccolo villaggio. Ma non ci prestano quasi nessuna attenzione e preferiscono esaminare le nostre biciclette.

1000 km fino a Barcellona? Ignoranti!

Dopo aver cercato a lungo il motore elettrico, diciamo loro di averlo dimenticato alla partenza. Avrebbero molte cose da dire, ma si rendono conto che non parliamo spagnolo. Ciononostante cercano di spiegarci che da qualche parte nei dintorni è passata la Vuelta. E visto che continuiamo a dire di parlare solo inglese, pensano che siamo inglesi e ci raccontano la buona notizia che un inglese era in testa alla Vuelta. Purtroppo, a noi non interessa. Fingiamo e tutti son contenti.

Con stupore, scoprono che siamo svizzeri e vorrebbero sapere quanti chilometri dista Barcellona (ma perché?). Christoph risponde in spagnolo (!!!): circa 1000 km. Il gruppo di uomini reagisce, come se avessimo appena insultato la famiglia reale spagnola, dichiarato babbo natale una favola o la Catalogna indipendente. Non ci credono più e sono fermamente convinti che si tratti di 900 km e non 1000 km. Siamo proprio degli ignoranti!

Qui Single Speed, là «BlaBlaCar»

Continuiamo verso sud, imperturbati, godendoci le tapas, il vino rosso e la gente amichevole. Dal momento che il nostro spagnolo migliora ogni giorno, ma peggiora a ogni birra, siamo felici di incontrare un gruppo di austriache ad Alicante. Non sono in viaggio con la Single Speed, bensì con «BlaBlaCar» attraverso la Spagna – originale, pensiamo.

Quando si scopre che stanno percorrendo la nostra stessa rotta, sogniamo condizioni simili alla Vuelta con veicolo di scorta, ruote di scorta, spuntini e ragazze. Ma questa illusione viene rapidamente distrutta. Dopo tutto, ci è stata promessa una birra a Malaga. Vorremmo approfittarne, ma le loro borse sono state rubate durante la loro avventura sulla spiaggia. Siamo lieti di non esserci cacciati in certi pericoli.

Il nostro angelo arrivato dal nulla

Di tanto in tanto gli angeli ciclisti appaiono dal nulla e ci proteggono dalle suddette fonti di pericolo. Luis, per esempio. In primo luogo cerchiamo ancora – come sempre – di competere un po' con l'atleta straniero. Ma non abbiamo speranza contro di lui. Padroneggia senza problemi ogni piccola collina, si aggira con il suo telaio in carbonio attraverso gli ingorghi con un’agilità impressionante. Almeno riusciamo a raggiungerlo a un semaforo e iniziamo a chiacchierare. Parla perfettamente francese, spagnolo e inglese. Che benedizione!

Luis, il nostro angelo in forma.
Luis, il nostro angelo in forma.

Appena Luis viene a sapere che abbiamo intenzione di raggiungere Tarifa quel giorno, può solo ridere del nostro equipaggiamento. Ci consiglia di attraversare un pezzo di autostrada, altrimenti, non lontano da lì, ci sarebbe una bella salita. Evidentemente non si fida delle nostre condizioni. Beh, per noi va bane. Il giorno prima, la visita turistica di Malaga è durata fino a tarda notte. Si offre di proseguire per un po’ con noi. Accettiamo e Luis passa a una marcia più alta, soddisfatto.

Jonathan e la sua Single Speed «Fabio» saranno sostituiti da Luis e la sua bike in carbonio?
Jonathan e la sua Single Speed «Fabio» saranno sostituiti da Luis e la sua bike in carbonio?

Con i go-kart verso la felicità

Fortunatamente, alla nostra sinistra vediamo una pista per go-kart e convinciamo Luis a fare una pausa. Ovviamente solo per i go-kart. Saremmo riusciti a pedalare insieme a lui tranquillamente per ore, ma speravamo in una decisione dell’ordine gerarchico direttamente sulla pista. Per autotutela e in vista del pericolo che Luis potesse continuare da solo questo blog, rinunciamo alla pubblicazione dei risultati. Le nostre strade si dividono un paio di chilometri prima di Tarifa e siamo alla ricerca del nostro prossimo angelo. Un angelo che sa dominare 15 km di via d’acqua. Cosa troveremo qui? Lo scopriremo nei prossimi giorni.

I prezzi per le bici sono troppo alti per noi. Non abbiamo altra scelta.
I prezzi per le bici sono troppo alti per noi. Non abbiamo altra scelta.

Cosa è successo finora:

  • Retroscena

    Con la Single Speed fino in Marocco #5: «Guys, where can we get cocaine?»

    di Jonathan Perraudin und Christoph Zuidema

  • Retroscena

    Con la Single Speed fino in Marrocco #4: tori selvaggi e anziani ancora più selvaggi

    di Jonathan Perraudin und Christoph Zuidema

  • Retroscena

    Con la Single Speed fino in Marocco #3: skid, vermut e malinconia

    di Jonathan Perraudin und Christoph Zuidema

  • Retroscena

    Con la Single Speed fino in Marocco #2: sorpresa nell’ostello degli orrori

    di Jonathan Perraudin und Christoph Zuidema

  • Retroscena

    Con la Single Speed fino in Marocco #1: inizio con qualche ostacolo

    di Jonathan Perraudin und Christoph Zuidema

  • Retroscena

    Due studenti, un obiettivo: con la Single Speed fino in Marocco

    di Michael Restin

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quest'estate partiamo da Zurigo, ci cimentiamo con le bici fisse, corriamo sui passi di montagna e non ci fermiamo più finché non abbiamo raggiunto la spiaggia in Marocco.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    La prima volta al Tour de Suisse: da Beat Breu a Bryan Coquard

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    Progetto mezza maratona: «allenamento in quota» e prova generale sul Madrisa Trail

    di Oliver Fischer

  • Retroscena

    Con la Single Speed fino in Marocco #7: terra!

    di Jonathan Perraudin und Christoph Zuidema

Commenti

Avatar