Retroscena

Ciambella di design: la tendenza d'arredo del 2025

Pia Seidel
21.5.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Pia Seidel

Mobili che sembrano ciambelle? Sembra assurdo, ma è l'ultima tendenza in fatto di interni.

La ciambella non è più solo uno spuntino dolce. La sua forma iconica sta attualmente ispirando il mondo del design. Che si tratti di uno sgabello o di una fioriera, la silhouette porta in casa un'aria giocosa.

All'epoca, era sinonimo di giocosità e minimalismo dell'epoca della Pop Art. Le forme morbide e tonde erano come un occhiolino: anche il design, a volte, può essere dolce. Nel mondo di oggi, sempre più digitale e astratto, molte persone tornano a desiderare forme tangibili e familiari. I mobili a ciambella rappresentano esattamente questo.

Heavy metal ma soft

La glassa è ciò che eleva davvero una ciambella, sia dal punto di vista visivo che gustativo. È proprio questo effetto che Yang Shueiyuan ha incorporato nel suo sgabello da bar della «Railing Collection» con una seduta in ferro lucido.

Anche la «Chunk Stool» di Obscure Objects dimostra la versatilità delle ciambelle come elemento di design: con forme cilindriche e cerchi estrusi, lo sgabello ha un aspetto quasi surreale, mentre la superficie spazzolata a mano e l'anello di seduta in acciaio inossidabile senza giunture sono sinonimo di eleganza.

Per le donut vibes a casa

I mobili a ciambella sono perfetti se ti piacciono gli arredi insoliti e un po' eccentrici. Hanno molta presenza senza però impadronirsi dell'intera stanza. Come vaso, lampada o sgabello, la silhouette morbida rende più accoglienti gli spazi abitativi. Ti è venuta l'acquolina in bocca? Ecco una selezione di prodotti a 🍩 di tendenza.

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Emily in Paris» su Netflix: come ricreare lo stile d'arredamento del set

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    5 grandi classici del design e delle alternative cheap

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Visita a Barbie: ecco i classici di arredamento e design nel film

    di Pia Seidel