Dietro le quinte

Boom delle vendite dei prodotti alimentari non deperibili

Alex Hämmerli
27.7.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Latte d'avena, succhi di frutta e orsetti gommosi a gogò: nella prima metà del 2023, la vendita di prodotti alimentari a lunga conservazione è cresciuta dell'80% su Galaxus, rispetto allo stesso periodo del 2022. A convincere la clientela sono fattori quali i prezzi vantaggiosi e la comodità di farsi recapitare la merce a casa.

Il reparto alimentare di Galaxus sta cavalcando l'onda del successo: nel primo semestre del 2023, la vendita di cartoni, bottiglie, lattine, sacchetti, tubi contenenti prodotti alimentari non deperibili ha raggiunto un numero di sette cifre presso il grande magazzino online della Svizzera. Nel complesso, si tratta dell'80% in più rispetto all'anno precedente.

«La clientela sta apprezzando sempre di più la nostra gamma di prodotti alimentari», afferma Karina Stump, responsabile del settore in qualità di Leader Category Management. Karina e il suo team si danno da fare per garantire il successo: «Ci dedichiamo a ogni singolo dettaglio, dalla creazione delle fonti di acquisto all'ottimizzazione delle informazioni pubblicate, dalla navigazione del negozio alle offerte del giorno».

Caffeina a gogò su Galaxus

Secondo Karina, la seconda ragione sta nella comodità di farsi recapitare la merce a casa: «Niente più peso sulle spalle: la gente preferisce farsi consegnare il latte d'avena, la confezione da un chilo di liquirizia o gli integratori di proteine direttamente a casa».

La quarta ragione è che Galaxus effettua consegne gratuite a partire da un carrello di 50 franchi. Gli altri alimentari e-commerce della Svizzera, invece, applicano una tassa di consegna anche per acquisti di 100 franchi o più. «Chi non vuole avere oggetti pesanti nel carrello quando va a fare la spesa per la settimana, spesso li acquista da noi», sospetta Karina.

Niente pizza surgelata da Galaxus

Secondo Karina le vendite di prodotti alimentari a lunga conservazione cresceranno ulteriormente sia quest'anno che negli anni a venire. Gli alimenti e le bevande deperibili, invece, non saranno disponibili su Galaxus nel prossimo futuro. «È un settore che lasciamo ai supermercati, con le loro catene di stoccaggio e fornitura specializzate», spiega Karina.

Quale alimento manca ancora nella gamma Galaxus secondo te? Quale ti senti di consigliare alla Community? E quando approfitti maggiormente dello sconto sulla quantità? Scrivicelo nei commenti!

A 31 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.


Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Da Galaxus gli affari prosperano con i prodotti di bellezza e salute

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Acquisti online per i nostri animali da compagnia

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    La Svizzera e l'artigianato: la corsa agli attrezzi su Galaxus

    di Tobias Heller