Retroscena

Altro che latte: dove si trova (più) calcio e a cosa serve

Anna Sandner
1.3.2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Il calcio è essenziale e apporta numerosi benefici, dal rafforzamento delle ossa alla regolazione della pressione sanguigna. Come assumerne quantità sufficienti, cosa succede se non ne assumi abbastanza e quale vitamina è essenziale per il suo assorbimento? Continua a leggere e lo scoprirai.

Niente funziona nel corpo senza il calcio. È un minerale che, tra le altre cose, rafforza le ossa e i denti, è essenziale per la coagulazione del sangue e la regolazione della pressione sanguigna ed è necessario per trasmettere i segnali alle cellule nervose. Insomma, è un vero e proprio tuttofare nel corpo umano.

Ognuno di noi ha dentro di sé da uno chilo a un chilo e mezzo di calcio puro. Significa che circa il due percento del tuo peso corporeo è costituito da questo macroelemento. Perché così tanto?

Perché il corpo necessita di calcio

Quasi tutto il calcio, il 99 percento per l'esattezza, si trova nelle ossa e nei denti, conferendo loro stabilità e durezza. Ti permette di andare in giro senza romperti le ossa e masticare senza perdere i denti. Ma il calcio è essenziale anche in altre parti del corpo.

Cosa succede se ne hai troppo o troppo poco?

L'equilibrio è la chiave del successo, perché sia troppo che troppo poco calcio possono avere gravi conseguenze sulla salute.

Quindi, che tu voglia correre una maratona, prendere in mano una tazza di caffè o semplicemente mantenere le ossa in salute, non dimenticarti del calcio!

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Dieta ricca di ferro: non per forza devono essere spinaci

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Il glutammato è dannoso per la salute? Non è affatto vero

    di Simon Balissat

  • Guida

    Svegliati mangiando

    di Anna Sandner