Novità e trend

Un miliardo per le auto elettriche: Ford investe a Colonia

Dominik Bärlocher
18.2.2021
Traduzione: Sanela Dragulovic

Ford ha deciso di investire nella mobilità elettrica. Oltre alla ristrutturazione del sito produttivo di Colonia, l'azienda sta rivelando i piani per il futuro. Entro il 2030, tutte le nuove Ford vendute in Europa saranno elettriche.

La casa automobilistica Ford ha annunciato che modernizzerà la sua fabbrica a Colonia. Investirà un miliardo di euro nel sito dove verranno fabbricate macchine elettriche.

Sembra una notizia piuttosto scottante. Inoltre, è elettrizzante il fatto che Ford riveli i suoi prossimi progetti e punti al futuro dell'industria automobilistica. Ford è la numero 3 tra le case automobilistiche mondiali ed è nella top 10 in Svizzera.

V8, la tua fine è vicina

Ford scommette sull'elettricità. Punto. I motori, come il motore V8 della versione più piccola – cilindrata: 5,0 litri – della Ford Mustang, apparterranno presto al passato. O allo scaffale dei giocattoli.

Ford Mustang Shelby GT-H (Benzina, 670 CV)
Automobile

Ford Mustang Shelby GT-H

Benzina, 670 CV

LEGO Ford Mustang (10265, LEGO Creator Expert, Set LEGO rari)
LEGO
CHF156.–

LEGO Ford Mustang

10265, LEGO Creator Expert, Set LEGO rari

I progetti per bandire la benzina dalle strade sono ambiziosi. Entro la metà del 2026, tutti i veicoli per privati a marchio Ford saranno a zero emissioni, ibridi plug-in o completamente elettrici. Entro il 2030, tutti i modelli saranno solo elettrici.

Ancora più ambiziose sono le previsioni per i veicoli commerciali di Ford, cioè il Transit e, marginalmente, l’F-150 e altri. Questi dovrebbero essere a zero emissioni, ibridi o elettrici entro il 2024. Due terzi di tutti i veicoli commerciali venduti, diversamente dalle autovetture, dovrebbero essere entro il 2030 elettrici o ibridi. Per convincere il mondo degli affari che i veicoli elettrici forniscono le stesse prestazioni delle auto a benzina, Ford punta su una grande campagna per dimostrare che l'F-150 è davvero il futuro della mobilità elettrica.

La modernizzazione della fabbrica di Colonia dovrebbe essere completata nel 2023.

I primi modelli a colpo d'occhio

Solo da pochi anni, Ford sta presentando al pubblico i suoi motori elettrici. La Ford Mustang Mach-E è il primo modello che Ford ha lanciato sul mercato. Si chiama Mustang non solo perché Ford afferma di avere la stessa potenza del motore a benzina, bensì anche perché Ford voleva vedere la reazione del mercato alle vetture Ford elettriche. A quanto pare la reazione è stata buona, tanto che la Mustang Mach-E è seguita dalla F-150 Electric e dalla eTransit.

  • Novità e trend

    Ford F-150 Electric: prime immagini del pick-up elettrico

    di Dominik Bärlocher

Inoltre, Ford sta testando le sue unità elettriche anche sulla pista da corsa. La Ford Mustang Cobra Jet 1400 vanta maggiore potenza con i suoi 1400 CV e, per la gioia dei piloti, il motore non tira a sinistra in caso di una brusca accelerazione. A proposito, tirare a sinistra (o a destra, in alcuni casi) è un difetto presente in ogni motore. Di solito non te ne accorgi perché sono rari i casi in cui si accelera come se si fosse in una pista da corsa.

  • Retroscena

    Ford Mustang Cobra Jet 1400: la magnifica dragster elettrica

    di Dominik Bärlocher

Inoltre, in termini di software, Ford è sempre più completa. Recentemente, il produttore si è staccato da Ford Sync, basato sulla piattaforma software QNX di Blackberry, e ha abbracciato Android Automotive, da non confondere con Android Auto. Allo stesso tempo, Ford sta lavorando su un modello di gestione intelligente della flotta per le auto aziendali, che rimborsi automaticamente una parte delle spese per la corrente elettrica in caso di ricarica a domicilio.

  • Retroscena

    Android Automotive: Google vuole dominare il mercato automobilistico

    di Dominik Bärlocher

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Elettromobilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

7 commenti

Avatar
later