Retroscena

Un consiglio per la tensione? Ecco a cosa servono i cerotti termici

Daniela Schuster
31.3.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Una volta applicati, dovrebbero alleviare il mal di schiena o la tensione del collo e delle spalle. Tuttavia, i cerotti termici rappresentano un punto dolente tra esperti ed esperte. Ecco cosa c'è da sapere al riguardo.

Secondo il report sulla schiena 2020 della Lega svizzera contro il reumatismo, due terzi della popolazione soffre di mal di schiena non specifico più volte all'anno.

Insieme al mal di testa, questo è uno dei problemi più diffusi e la prima causa di inabilità al lavoro. Questo dovrebbe bastare per cercare di non ignorare i propri disturbi, ma di rivolgersi a un medico.

Star seduti è come fumare: chi sta seduto più a lungo muore prima

Dolori alla schiena: movimento contro il male

Stimolare la circolazione sanguigna

Questo meccanismo, chiamato anche Gate Control Theory, è stato scoperto già nel 1965. «E quando sentiamo meno il dolore, possiamo muoverci di nuovo e mobilitare meglio le parti del corpo doloranti», continua la fisioterapista.

Quando il calore aiuta e quando no

Il bestseller per il mal di schiena

Solo in Germania, farmacie, drogherie e persino discount e negozi di bricolage vendono ogni anno più di quattro milioni di questi prodotti medici per la terapia locale del dolore. L'industria farmaceutica guadagna quindi molto denaro dai cerotti. Secondo il report farmaceutico IMS Health Market 2016 di IQVIA, l'azienda ha fatturato circa 82 milioni di euro.

Capsaicina: il piccante contro il dolore

Cerotti per la schiena con polvere di ferro autoriscaldanti

Se sei sensibile, puoi utilizzare prodotti autoriscaldanti senza ingredienti irritanti per la pelle, in cui il calore viene generato fisicamente e irradiato in profondità nella pelle. I cerotti catalitici contengono una miscela di polvere di ferro, acqua e talvolta carbone attivo, che si combina con l'ossigeno dopo l'apertura della confezione sigillata.

Attenzione: rischio di allergia e di ustione

L'importante è crederci

Immagine di copertina: shutterstock

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Daniela Schuster
Autorin von customize mediahouse
oliver.fischer@digitecgalaxus.ch

Se il mio lavoro non esistesse, lo inventerei. Scrivere è come avere la possibilità di condurre più vite in parallelo. Oggi mi trovo in laboratorio con una scienziata, domani partirò per una spedizione al Polo Sud con un ricercatore. Ogni giorno scopro il mondo, imparo cose nuove e incontro persone interessanti. Ma niente gelosia: lo stesso vale quando si legge!

Customize mediahouse mette in discussione il significato e i vantaggi per la clientela: ispiriamo le persone con contenuti emozionali che vale la pena leggere e condividere.
 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Cercar funghi in famiglia è un vero spasso – anche per i «fungiatt» meno esperti

    di Martin Rupf

  • Retroscena

    «Sesso verde»: cos'è e perché è importante?

    di Olivia Leimpeters-Leth

  • Retroscena

    Pediluvi: ottimi per i piedi freddi, l'emicrania e i problemi del sonno

    di Mareike Steger