Dopo aver trattato la macchia sul tappeto, passa l'aspirapolvere e il gioco è fatto.
Guida

Trucchetti e rimedi casalinghi contro le macchie sul tappeto

Raphael Knecht
22.7.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Gocce di vino, resti di cibo o animali domestici prima o poi contribuiscono alla rovina del tappeto. E lo sporco è ostinato a rimanere. Ma con semplici rimedi casalinghi e qualche utile trucchetto, è possibile rimuoverlo. Ti svelo come!

Non importa se in casa hai la moquette o un tappeto – entrambi sembrano attirare lo sporco come una calamita. Le sostanze particolarmente difficili da rimuovere sembrano amare rimanere incastrate nelle fibre del tappeto. Ma il vero problema delle macchie non è la loro causa, bensì la loro rimozione. Prima di assumere un'impresa di pulizie professionale o acquistare una macchina per le pulizie per un sacco di soldi, prova i seguenti consigli e trucchi. Se li segui e presti attenzione alle caratteristiche del tappeto riuscirai a rimuovere le macchie anche senza costose attrezzature e imprese di pulizia.

  • Guida

    Macchie sui tappeti? Fai attenzione al materiale e alla tecnica durante la pulizia

    di Raphael Knecht

Bicarbonato di sodio per le macchie di caffè

Le macchie di caffè sono una tortura, soprattutto sui tappeti chiari. Non solo il liquido scuro è quasi impossibile da eliminare, ma è anche ben visibile sui tessuti chiari. Contro il caffè, aiuta il lievito in polvere o il bicarbonato di sodio. Distribuisci la polvere uniformemente sulla macchia e strofina delicatamente. È importante tamponare con cautela e non strofinare mai troppo forte. Procedi bagnando la zona con acqua calda, aspetta che si asciughi e poi passa l’aspirapolvere. A proposito: questo trucchetto funziona anche per molte altre macchie. Prova questo procedimento – come anche tutti gli altri – prima su una parte poco visibile del tappeto.

Il bicarbonato di sodio (o il lievito in polvere) è particolarmente efficace contro le macchie di caffè.
Il bicarbonato di sodio (o il lievito in polvere) è particolarmente efficace contro le macchie di caffè.

Acqua frizzante come rimedio immediato

Contro le macchie fresche, questo rimedio casalingo è «the way to go». Basta versare un po’ di acqua minerale frizzante sulla macchia, aspettare circa un quarto d’ora e poi assorbire con carta da cucina o uno strofinaccio. Più è alto il contenuto di anidride carbonica, meglio è. In questo modo puoi anche eliminare le macchie di cera o qualsiasi residuo di cibo – a condizione che la macchia sia fresca. Con macchie già asciutte, il trucco dell'acqua minerale non è più così efficace.

Più è frizzante, più l'acqua minerale è efficace contro le macchie.
Più è frizzante, più l'acqua minerale è efficace contro le macchie.

Detersivo in polvere multifunzionale

Se il tuo tappeto macchiato è scuro o colorato, utilizza un detersivo in polvere per capi colorati. Se si tratta di un modello chiaro o bianco, utilizza un detersivo in polvere per capi chiari. È importante utilizzare solo detersivi in polvere, mai liquidi. Cospargi il detersivo sulla zona macchiata e poi spazzolalo nelle fibre. Dopo circa 15-20 minuti, rimuovi il detersivo in polvere con un aspirapolvere. La polvere dovrebbe assorbire lo sporco e rimuovere la macchia. Un effetto positivo di questo metodo è che il tappeto profuma come se fosse appena stato lavato.

Il detersivo in polvere non rimuove le macchie solo dai vestiti.
Il detersivo in polvere non rimuove le macchie solo dai vestiti.

Sale all’attacco contro il vino

Le macchie di vino sono il boss finale da sconfiggere quando si parla di macchie sul tappeto. Ancora peggio se si tratta di vino rosso sul tappeto chiaro. Come si possono rimuovere quelle dannate macchie rosse? Molto semplice: con il sale. Cospargilo abbondantemente sulla macchia di vino. Inumidisci poi la zona da trattare con acqua minerale frizzante e tampona la macchia dall'esterno verso l'interno con un panno assorbente. Lascia asciugare il tappeto e poi aspira i resti con l'aspirapolvere. Se la macchia non è stata completamente rimossa, ripeti il procedimento.

Sala abbondantemente la macchia di vino e il tappeto tornerà di nuovo pulito.
Sala abbondantemente la macchia di vino e il tappeto tornerà di nuovo pulito.

Ice, ice, baby

Se un pezzetto della tua amata cioccolata cade inavvertitamente sul tappeto, non ci vuole molto prima che si sciolga e si sparga nelle fibre del tappeto. Nel peggiore dei casi, ci cammini sopra con i calzini e spargi la massa appiccicosa per tutto l'appartamento. Per eliminare la macchia il più facilmente possibile, prendi un cubetto di ghiaccio. Mettilo sulla zona da trattare. Il cioccolato si solidifica e può essere sgretolato e aspirato. È importante non aspettare troppo e lasciare che il cubetto di ghiaccio si sciolga – questo può ingrandire ulteriormente la macchia. A proposito: questo trucchetto funziona anche con la gomma da masticare. I tappeti di piccole dimensioni possono essere riposti direttamente nel congelatore.

Ciò che è congelato può essere staccato più facilmente.
Ciò che è congelato può essere staccato più facilmente.

Il succo di limone sbianca

Se hai macchie scure su un tappeto chiaro, il succo di limone è l’arma perfetta. Il succo di limone ha un effetto sbiancante, utile soprattutto contro le macchie ostinate di caffè o vino – ovviamente solo se il tappeto è bianco o di colore chiaro. Per le chiazze di vino, ad esempio, aggiungi al sale un po’ di succo di limone per trattare l’area. Poiché l'acido contenuto nel succo di limone è relativamente aggressivo, questo metodo non funziona con tessuti scuri e delicati. In questo caso, prova ad usare un detergente a base di aceto o un sapone liquido delicato.

Il succo di limone eliminerà anche le macchie scure dai tappeti chiari.
Il succo di limone eliminerà anche le macchie scure dai tappeti chiari.

Schiuma da barba per il cibo

Avere la schiuma per tappeti in casa è particolarmente vantaggioso per tappeti di grandi dimensioni o un pavimento in moquette. In caso di emergenza, tuttavia, si può usare anche la schiuma da barba. Soprattutto per le macchie di cibo, la schiuma può fare miracoli. Copri l’intera area con la schiuma da barba. Utilizzando un panno o una spazzola morbida, massaggiala nel tappeto picchiettandola direttamente sulla macchia. Poi lascia che agisca per almeno un'ora – più tempo gli dai, meglio è. Quindi rimuovi la schiuma con un panno o uno straccio assorbente e lascia asciugare il tappeto.

La schiuma da barba è efficace quasi quanto la schiuma per tappeti.
La schiuma da barba è efficace quasi quanto la schiuma per tappeti.

La carta assorbente cancella la cera

La cera, il vino, il caffè e le gomme da masticare sono tra le cose più ostinate che possono rovinare il tappeto. Non solo queste macchie sono immediatamente visibili, ma sono anche molto difficili da rimuovere. Se ci sono gocce di cera nel tappeto, utilizza questo articolo di cancelleria: la carta assorbente. Questa carta assorbe rapidamente il liquido grazie alla sua elevata porosità. Aspetta che la macchia di cera si solidifichi. Poi posiziona la carta assorbente sull’area macchiata e passa sopra delicatamente con un asciugacapelli o un ferro da stiro. Controlla regolarmente se la carta assorbe la cera. A seconda delle dimensioni della macchia di cera potrebbero essere necessari diversi fogli di carta assorbente.

Se la cera cola sul tappeto, la carta assorbente può aiutare.
Se la cera cola sul tappeto, la carta assorbente può aiutare.

Detergente per vetri e sapone di fiele, combinazione micidiale

Non sempre si ha accesso al rimedio domestico desiderato, ma ci sono altre due armi multiuso contro le macchie sul tappeto: detergente per vetri e sapone di fiele. Spruzza il detergente per vetri direttamente sulla macchia, lascialo agire per qualche minuto e poi tampona la zona con un panno assorbente. Strofina con cura il sapone di fiele sulla macchia direttamente con le dita o con una spazzola morbida e poi tampona il tessuto finché è asciutto. A seconda di quanto la macchia è ostinata, puoi ripetere il procedimento, ma aspetta che il tappetto si asciughi prima di riapplicare i prodotti.

Uso insolito: il detergente per vetri non aiuta solo con le macchie sulla finestra.
Uso insolito: il detergente per vetri non aiuta solo con le macchie sulla finestra.

Conosci altri trucchetti utili per eliminare le macchie dal tappeto? O conosci altri prodotti di uso quotidiano contro le macchie? Fammelo sapere nei commenti. Inoltre, se non vuoi perderti altri consigli e trucchi per le pulizie e la casa e vuoi essere sempre aggiornato, clicca su «Segui l’autore».

Immagine di copertina: Dopo aver trattato la macchia sul tappeto, passa l'aspirapolvere e il gioco è fatto.

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Se non mi sto cibando di "ciugnate" dolci a volontà vuol dire che sono in qualche palestra: l’unihockey è una mia grande passione, sia come giocatore che come allenatore. Nei giorni di pioggia puoi scovarmi ad avvitare e svitare i miei PC, robot o altri giocattoli elettronici. La musica mi accompagna costantemente. La vita sarebbe dura senza giri in bici sulle strade di montagna ed intense sessioni di sci di fondo. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Macchie sui tappeti? Fai attenzione al materiale e alla tecnica durante la pulizia

    di Raphael Knecht

  • Guida

    Equipaggiati al meglio: Come preparare la tua casa all'autunno

    di Raphael Knecht

  • Guida

    Consigli e trucchi per un’economia domestica più sostenibile

    di Raphael Knecht

6 commenti

Avatar
later