Retroscena

Tre consigli su come prendere delle buone abitudini

Anna Sandner
7.2.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Hai già rinunciato ai buoni propositi? Bene, è giunto il momento di darci un taglio! Spesso gli obiettivi troppo ambiziosi sono il motivo per cui i buoni propositi non funzionano. Tuttavia, con alcuni semplici consigli è possibile acquisire rapidamente nuove abitudini.

È di nuovo quel momento dell'anno, quando iniziato i buoni propositi – o finiscono. L'euforia iniziale è svanita, la vita di tutti i giorni ha ripreso a pieno ritmo e in un attimo abbiamo rinunciato a tutto ciò che volevamo cambiare. Logico, perché siamo creature abitudinarie e il cambiamento è faticoso. Anche se hai già rinunciato ai tuoi buoni propositi, non è un male, anzi, potrebbe essere la cosa giusta da dove iniziare!

Suggerimento n. 1: Piccoli passi. Roma non è stata costruita in un giorno. Non lasciarti scoraggiare da obiettivi apparentemente irraggiungibili, piuttosto fissati diversi obiettivi raggiungibili. Un piccolo successo è meglio di niente. E anche tanti piccoli passi portano lontano.

Ripetere, ripetere, ripetere

Per quanto le nostre abitudini siano radicate, possono essere cambiate solo gradualmente. Così sono riuscita a portare il mio obiettivo a un livello fattibile. Ed ecco che non era più difficile fare gli esercizi ogni giorno. Lo sforzo per fare gli addominali era del tutto gestibile. E così, un giorno dopo l'altro, ho iniziato a fare (un po' di) sport. La routine è arrivata da sola.

Suggerimento n. 2: È la costanza che conta. L'importante è essere costanti. Perché ci vogliono molte ripetizioni prima che il nostro cervello si abitui a qualcosa di nuovo. Ma una volta fatto questo, funziona quasi da solo.

Pensare positivo

Se prima mi facevo letteralmente a pezzi quando non riuscivo a portare a termine il mio piano, ora mi stupisco di come sia facile senza impormi nulla. Dopo tutti i tentativi falliti, sono davvero sorpresa di me stessa. Anche se gli esercizi che faccio ogni giorno non sono un granché, sono comunque orgogliosa di me stessa. Questo mi motiva e mi dà la giusta carica a continuare.

Suggerimento n. 3: Credi in te e celebra i tuoi successi! Perdonati le eccezioni e non essere troppo esigente con te.

Sono passati alcuni anni da quando sono riuscita a inserire un allenamento di circa dieci minuti nella mia routine quotidiana, e ancora oggi lo faccio in media ogni due giorni. Nel frattempo, non devo costringermi o pensarci a lungo, fa ormai parte della mia quotidianità. E se per un motivo o un altro salto il mio allenamento per qualche giorno, sento che mi manca.

Inizia il cambiamento senza obiettivi troppo ambiziosi

Se vuoi saperne di più su come fare per ottenere grandi cambiamenti con piccoli passi, ti consiglio il libro di James Clear. Basandosi sulle scoperte della biologia, della psicologia e delle neuroscienze, l'autore e coach spiega come intervenire strategicamente nella formazione delle abitudini.

Immagine di copertina:Shutterstock/Maridav

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Problemi esistenziali: quando i bambini non hanno più desideri

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Progetto mezza maratona: in dirittura d'arrivo verso la partenza

    di Oliver Fischer

  • Retroscena

    Il mio amore per l'analogico

    di Reto Hunziker