Retroscena

Sulle tracce della corsa: imparare la stabilità sul balance pad

Michael Restin
3.10.2022
Traduzione: Martina Russo

Quando affronto terreni morbidi ho difficoltà con le ginocchia, le anche e i glutei. La fisioterapista Pascale Gränicher mi fa sbilanciare in modo controllato per preparare il corpo a possibili sorprese.

Una posizione rivelatrice: in piedi su una gamba sola

Suggerimenti

  • Non aggrapparti con le dita dei piedi. Le dita dei piedi servono per la regolazione fine, la gran parte del peso è distribuita sul retropiede e sulla pianta del piede.
  • Controlla se ti trovi a sporgere sempre sullo stesso lato. Noti qualche comportamento ricorrente?
  • Invece di partire subito dal cuscino Airex, puoi iniziare con un normale tappetino da yoga, che ti semplificherà un po’ la vita.

Piede in avanti, resta stabile, piede indietro

Suggerimenti

  • Esegui l’esercizio non solo davanti e dietro, ma anche sui lati.
  • Non appoggiare il piede a terra, ma tocca a terra con la punta in modo controllato.
  • Se tieni gli occhi chiusi, l’effetto del supporto instabile è amplificato.

Piede flesso, ginocchio in asse

Suggerimenti

  • Mantieni il ginocchio in linea con il secondo dito del piede.
  • Non inclinare il piede lateralmente.

Livello due, ovvero ricordati i glutei

Una volta riuscito a camminare e a oscillare il piede avanti e indietro con una certa stabilità senza cadere dal tappetino, mi aspetta il secondo livello del programma. «Ora dobbiamo coordinare l’esercizio con l’asse delle gambe e piegare un po’ di più le ginocchia», sento dire e non penso a niente. Dovrei farcela. L’esercizio si rivela però davvero tosto, almeno per le mie gambe.

«Cerca di mantenere il peso solo sul piede e appoggia il tallone a terra quando la gamba è in avanti». Questo significa che devo piegare parecchio il ginocchio per riuscire ad appoggiare il tallone, in una lotta continua di tutta la parte inferiore del corpo. Una lotta che posso vincere solo se i muscoli coinvolti lavorano insieme. «Se l’anca non collabora e tutto dipende dal ginocchio, diventa molto difficile e, alla lunga, anche doloroso», spiega Pascale.

Suggerimenti

  • Per riuscire a toccare il pavimento con il tallone in modo controllato è necessario piegare molto le ginocchia.
  • Per non sovraccaricare il ginocchio e mantenere il baricentro sopra al piede, l’anca e i glutei devono collaborare attivamente.

A 35 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Quattro settimane alla mezza maratona: perché ora alleno anche i piedi

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Giornata mondiale dello yoga: 3 pregiudizi che mi escono dalle orecchie

    di Anika Schulz

  • Retroscena

    Abduttori deboli, dolore intenso?

    di Michael Restin