Guida

Sulle tracce del camminare: primo giorno alla Scuola del Piede

Michael Restin
6.5.2022
Traduzione: tradotto automaticamente

Alzarsi dal letto, alzarsi e andare a scuola: le basi dell'allenamento per la corsa sono all'ordine del giorno. E non è così facile come sembra.

Ci siamo messi in una sala da ginnastica che non ci serve davvero. "La maggior parte degli esercizi della scuola del piede può essere integrata molto bene nella vita di tutti i giorni", dice Pascale. "Ad esempio, mentre si aspetta che il caffè sia nella tazza o mentre ci si lava i denti". È più sensato che fissare il muro o guardare lo smartphone. Concentrarsi sui piedi. Eccoci qua.

Tirando alternativamente le dita dei piedi verso l'alto

"Potete provare a sollevare solo l'alluce mentre siete in piedi", dice Pascale. "E poi, senza spingere gli altri estremamente in basso, muovete l'alluce su e giù alternativamente con gli altri". Ho notato che per me è più facile a destra che a sinistra. Ecco perché vedete il mio piede destro qui.

L'obiettivo è quello di rendere il piede di nuovo più flessibile, per utilizzare anche i muscoli disponibili. "Si è abituati a fare tutto su tutto il piede e non a muovere selettivamente l'avampiede", dice Pascale. Mi sento bloccato senza poter cambiare spontaneamente nulla sul piede sinistro. A destra, invece, gestisco il movimento più facilmente.

*Suggerimenti:*

Costruire l'arco

*Suggerimenti:*

Arrotolare sul bordo esterno

"Poi si può passare a spostare il peso sui bordi esterni e sentire il cambiamento di tensione", continua Pascale. "Si può notare qualcosa all'esterno della parte inferiore della gamba, o all'interno del piede e della pianta del piede. Devono essere in funzione molti piccoli muscoli che non ci si rende conto di avere". Funziona bene. Il contromovimento verso il bordo interno, invece, non è così facile.

"Lasciarsi cadere verso l'interno non è così comodo", dice Pascale. "Di solito lo si fa rompendo l'arco del piede". Ma dondolando avanti e indietro, spostando il peso dall'interno all'esterno, è possibile farlo. E le conseguenze di ciò si fanno sentire più in alto, dopo un po'. "Il movimento inizia dal piede, ma ha effetti fino all'anca. Se lo si fa trenta volte, diventa grave anche nei glutei".

Suggerimento:´

  • Vi capita spesso di rotolare sui bordi esterni dei piedi quando siete in piedi? In tal caso, potrebbero essere semplicemente stanchi. Questa posizione di supinazione può essere una posizione di sollievo in cui ci si appoggia passivamente ai legamenti invece di usare i muscoli del piede.

Rotolare avanti e indietro

Ora traballa. "Quando si sta in piedi, si rotola all'indietro, il che rappresenta una sfida per l'equilibrio", spiega Pascale. E una buona occasione per riflettere su cosa sto facendo esattamente. "Quando si rotola sul piede, si può notare se si rotola solo sul bordo esterno, ad esempio, e se l'alluce o il mignolo entrano per primi in contatto con il terreno".

*Suggerimenti:*

Cerchi del piede

Suggerimenti:

  • Cerchio in entrambe le direzioni
  • Il movimento non deve essere veloce, ma si devono creare cerchi il più possibile grandi. In questo modo si attivano tutti i muscoli della gamba.
  • Se questo funziona bene, si può anche provare a usare le dita dei piedi.

Piegare e allungare

*Suggerimenti:*

  • Il movimento attiva i polpacci e i piedi. Spesso non utilizziamo l'intera gamma di movimenti. Dovete cercare di allungarvi e piegarvi il più possibile.
  • È possibile eseguire questo esercizio anche da seduti. In questo modo la componente dell'equilibrio viene omessa e ci si può concentrare completamente sull'ampiezza del movimento.

Avanti e indietro

Suggerimento:´

  • Il battito laterale è un'altra variante in cui bisogna compensare il movimento controlaterale dell'anca.

Progressi

A 79 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    «Ghost of Yōtei»: 23 consigli utili per iniziare al meglio l'avventura da samurai

    di Domagoj Belancic

  • Guida

    Piedi sani, cervello in forma: perché si dovrebbe andare a piedi nudi più spesso

    di Janina Lebiszczak

  • Guida

    Dai giochi d'azione a quelli strategici: 5 giochi per tutta la famiglia

    di Michael Restin