Retroscena

Sulle tracce del camminare: il protocollo R.I.C.E per la caviglia

Michael Restin
6.7.2022
Traduzione: Martina Russo

Tra il piede e la gamba, l'articolazione della caviglia bilancia costantemente i diversi movimenti. È tanto stabile quanto mobile e particolarmente vulnerabile ai passi falsi: è proprio qui che gli atleti si infortunano più frequentemente. Ecco perché i piccoli movimenti sono così importanti.

Caviglia slogata? Segui il protocollo R.I.C.E.!

Tra le ossa ci sono tutti quei meravigliosi legamenti che, quasi sicuramente, prima o poi si lesionano Questo accade quando i muscoli della gamba, che stabilizzano attivamente la caviglia in situazioni difficili, per qualche motivo non riescono a fare il loro lavoro Ed è così che finiamo per infortunarci. Il nostro sistema di deambulazione va in tilt, ci costringe a terra e proviamo un dolore lancinante.

Prevenire è meglio che curare

«Dovresti metterti al centro e cercare di sentire prima i tuoi tre punti di carico: alluce, tallone, bordo esterno inferiore del piede», è l'istruzione per ricostruire l'arco e il «piede corto». «All'inizio è bene tenersi in piedi per non doversi concentrare sull'equilibrio», dice Pascale, e via con i movimenti di rotolamento simulati. Prima con le mani sulla ringhiera, poi liberamente nello spazio. Ma sempre con la massima delicatezza.

Superiamo l'asse della paura

Il classico infortunio sportivo

A 50 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Sulle tracce della corsa: imparare la stabilità sul balance pad

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Ho fatto un'analisi della mia corsa – ecco perché sarebbe utile anche per te

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Sulle tracce della corsa: il piede è un puzzle complesso in constante movimento

    di Michael Restin