

Dietro le quinte
Singles' Day, Black Friday e Cyber Monday: novembre è il mese dei grandi affari. Qui puoi trovare tutte le informazioni sulle offerte Galaxus e il link alla pagina con tutte le promozioni.
Vuoi sapere quali offerte ti aspettano nei giorni di Black Friday e co.? Qui trovi una panoramica di tutte le offerte dei rispettivi giorni.
Già da inizio di novembre, sempre più persone digitano nel campo di ricerca del negozio online Galaxus le due paroline magiche : «black friday». Capiamo i segnali: vuoi sapere quali sono le offerte più allettanti che abbiamo in serbo per i nostri clienti. Si tratta di un mobile speciale che hai sulla tua lista dei desideri da tempo? Oppure la macchina da caffè completamente automatica che rende più piacevoli le giornate in telelavoro? O il robot aspirapolvere che tiene pulito il tuo pavimento? Oh, ammettilo, vuoi avere quel set LEGO...
Ecco una piccola lista delle domande più frequenti con le rispettive risposte.
Come già scritto sopra: il 26 novembre. Da Galaxus le prime offerte iniziano alle ore 0:01 e durano fino a mezzanotte. A proposito: il Black Friday è stato inventato dai commercianti al dettaglio americani con lo scopo di incrementare gli affari dopo il Giorno del Ringraziamento. Ci sono diverse teorie sull'origine del nome «Black Friday». Secondo la mia preferita, questo giorno è così redditizio per i commercianti, da ritrovarsi le dita nere per le troppe banconote contate.
Ci sono già molte offerte pronte per il Black Friday – più precisamente oltre 350. Tuttavia, già dal 22 novembre, puoi trovare delle promozioni speciali su Galaxus. Utilizza ad esempio i filtri nella nostra rivista per trovarle tutte. Basta selezionare «Offerte speciali» nella casella «Rubrica» e «Black Friday» in quella «Argomento».
Dipende dal prodotto in questione. Dato che i margini per i rivenditori sono piuttosto bassi nel settore dell'elettronica, gli sconti possibili sono meno elevati che in altri settori, ad esempio mobili e abbigliamento. In breve: i nostri acquirenti negoziano con i produttori e con i fornitori e, meglio lo fanno, migliori saranno le offerte.
No, il Singles' Day è un'invenzione cinese per aumentare i profitti del loro commercio al dettaglio. Il Black Friday è stato inventato dagli americani come spiegato sopra. In Cina, l'11 novembre è il Singles' Day. Nel 2020, solo il gigante Alibaba aveva registrato circa 64 miliardi di dollari di vendite in un solo giorno.
Ok, forse nessuno che parli abbastanza bene l'inglese si pone questa domanda. Il Cyber Monday è l'ultima della serie di giornate di shopping folle. Quest'anno, il 29 novembre, i negozi online (sì, anche Galaxus) presentano le loro offerte speciali prima di Natale. Anche il Cyber Monday è un'invenzione degli americani. Il primo lunedì dopo il Giorno del Ringraziamento (quarto giovedì di novembre) era ed è la risposta dei negozi online al Black Friday, che è stato originariamente creato dal commercio al dettaglio stazionario.
Ma comunque: in tutti e tre i giorni sono disponibili sconti e promozioni. La stragrande maggioranza dei rivenditori usa queste tre occasioni per incoraggiare i clienti a fare acquisti – e anche noi facciamo lo stesso.
Non c'è una ragione per la scarsa disponibilità del prodotto. La situazione varia anche da settore a settore e da paese a paese. Qui trovi una panoramica scritta da Alex Hämmerli:
Secondo il rapporto, le quantità di molti prodotti per i quali sono necessari semiconduttori e chip per computer sono particolarmente scarse. E sono parecchi. La mancanza di schede grafiche è quasi leggendaria. All'inizio dell'anno, anche le console di gioco sono state colpite; oggi, smartphone, stampanti, baby monitor, computer portatili, PC, robot aspirapolvere, frigoriferi e macchine da caffè completamente automatiche non sono a volte disponibili. Gli esperti credono che la carenza di semiconduttori durerà per mesi o addirittura anni, perché le fabbriche che potrebbero combattere la carenza attraverso una maggiore produzione hanno lunghi tempi di fabbricazione e di consegna. Solo una cosa è chiara: nel nostro sistema economico, una domanda elevata con un'offerta scarsa causa di solito un aumento dei prezzi.
No, no e ancora no. È successo solo una volta. Ma è quasi piacevole sapere che due anni dopo ancora così tanti ricordino questo evento imbarazzante per noi.
Nel 2020 siamo riusciti a proteggere molto meglio le offerte del Black Friday.
News & TrendsBlack Friday & Co.
Head of Content, Zurigo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.
Skeleton Loader
Skeleton Loader
Skeleton Loader