Retroscena

Breve pisolino pomeridiano: i benefici di un power nap

Anna Sandner
28.12.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Il pisolino non dovrebbe durare più di 20 minuti. Oltre al relax, il sonnellino apporta anche altri benefici alla salute.

Inoltre, il breve riposo pomeridiano può anche compensare un deficit di sonno notturno e renderti meno suscettibile alle malattie.

Fare il giusto riposino: non dormire troppo a lungo

È importante non dormire troppo a lungo, altrimenti il sonnellino ti si può ritorcere rapidamente contro e spossarti più di quanto lo eri prima. L'ideale è trovare un posto tranquillo dove puoi rilassarti su un comodo cuscino e sotto una coperta. Tuttavia, in caso estremo puoi anche metterti alla scrivania con la testa sulle braccia.

E se preferisci affidarti all'effetto sveglia del caffè, ecco un altro consiglio, perché ci vuole un po' di tempo prima che faccia effetto: bevi il caffè prima di fare il pisolino, così l'effetto si manifesterà esattamente quando ti alzerai.

A proposito: se ti preoccupa il fatto di non riuscire a dormire di notte a causa del pisolino pomeridiano, la scienza afferma che il power nap non ha alcun impatto negativo sul sonno notturno. Solo le persone che soffrono di disturbi del sonno dovrebbero astenersi dal fare un sonnellino pomeridiano.

Quindi, per il bene della tua salute, concediti un pisolino più spesso. Farò sicuramente una prova e sto già programmando la settimana di auto-sperimentazione sull'argomento del power nap. Ho già provato (con moderato successo) a modificare il mio ritmo sonno-veglia per dormire a sufficienza: [[MarketingPage:28858]]

Se vuoi saperne di più sul ciclo sonno-veglia e sui nostri orologi interni, leggi il seguente articolo.

Immagine di copertina: Andrea Piacquadio/pexels

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Bambini, andate a dormire! Perché ogni minuto conta

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Dalla fobia della doccia fredda alla routine mattutina grazie ai vostri consigli – fatto!

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Doccia fredda al mattino – fatto? No...

    di Anna Sandner