Guida

Salute! 7 tipi di birra che dovresti conoscere

Simon Balissat
7.9.2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Se la bevevano persino i babilonesi, non può essere così male. Una delle più antiche bevande fermentate è ora più varia che mai grazie ai birrifici artigianali. Una piccola panoramica.

«Libertà. Che sapore ha la libertà?» – chiede una voce fuori campo nel video in cui un uomo cammina su una duna con una birra in mano. Mentre il nostro nuovo spot pubblicitario suggerisce una pubblicità per la birra e pone la questione filosofica della definizione di libertà, io mi sono interrogato su una questione molto più banale.

Che cos’è la birra?

Quindi con il termine birra ci riferiamo a tutto ciò che è prodotto con amido fermentato e aromatizzato con luppolo, frutta o altri additivi. Questo distingue chiaramente la birra dal vino o dal sidro, dove è lo zucchero a venire convertito in alcol al posto dell'amido. È arrivato il momento di abbandonare il mondo bello e puro. Qui ti presento alcuni tipi di birra che dovresti conoscere. Ma prima un po' di teoria.

Come viene prodotta la birra?

IPA, stout, lager, pils... cosa caratterizza questi tipi di birra?

Birre a bassa fermentazione

Lager svizzera

Pils

Märzen

Originariamente era una birra prodotta nel mese di marzo – in Baviera la produzione di birra era proibita nei mesi estivi. In ogni caso la produzione di birra a bassa fermentazione era difficile in estate, poiché sono necessarie temperature inferiori a 10 gradi per la fermentazione. Pertanto, a marzo è stata prodotta una birra forte e ricca di alcol, che ha una durata di conservazione più lunga e dura fino all'autunno.

Birre ad alta fermentazione

La maggior parte delle birre artigianali sono ad alta fermentazione. Fino all'invenzione della refrigerazione negli anni 1840, la birra era per lo più ad alta fermentazione: questo era l'unico metodo di produzione possibile nei mesi caldi. Le ale (termine generico per la birra ad alta fermentazione) e le stout sono particolarmente conosciute nelle isole britanniche, ma anche la birra trappista belga o la weizen bavarese sono ad alta fermentazione.

Pale ale

Una birra ad alta fermentazione chiara, non troppo amara e non troppo forte. Ciò che la lager è per le birre a bassa fermentazione, la Pale Ale è per le birre ad alta fermentazione. Senza pretese e beverina, con un po' più di sapore della birra a bassa fermentazione.

India pale ale (IPA)

A questa birra viene aggiunto luppolo durante la conservazione. Questo si manifesta con forti note amare. L'IPA ha preso il suo nome dai mastri birrai inglesi del XVIII secolo. L'alto contenuto di alcol e di luppolo rende l'IPA conservabile per molto tempo, ed è per questo che i barili non si sono rovinati durante il lungo viaggio in mare verso i territori coloniali britannici in India.

Stout

Hai dimenticato un sacco di birre!

Come faccio a sapere se mi piace una birra?

E se non mi piace l’alcol?

Nessun problema, le birre analcoliche esistono per un motivo. Oggi non hanno più bisogno di nascondersi dietro le birre alcoliche. Ho fatto una degustazione apposita due anni fa.

Ciò che non posso assolutamente raccomandare è la birra proteica. Il mondo non ne ha bisogno. Davvero.

A 62 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Vero o falso? Verifichiamo 10 miti estivi

    di Katja Fischer

  • Retroscena

    Visita al birrificio «Pilgrim»: un pellegrinaggio dei sensi

    di Der Wermutwolf

  • Guida

    Impacchi di cipolla, oli essenziali o tè? Ecco cosa mi aiuta quando ho il raffreddore

    di Stefanie Lechthaler