Guida

Vero o falso? Verifichiamo 10 miti estivi

Katja Fischer
8.7.2022
Traduzione: Leandra Amato

Non faccio mai il bagno subito dopo un pasto e chiudo immediatamente la finestra della camera da letto non appena accendo la luce. Faccio bene? Mettiamo alla prova questi e altri miti estivi.

Ci sono regole che i tuoi genitori ti hanno inculcato durante l'infanzia e che non riesci a lasciare andare, senza averle mai messe in discussione.

È proprio quello che voglio fare: interrogare e chiedere informazioni. È davvero così pericoloso tuffarsi in piscina subito dopo un pasto? Perché in tutti questi anni non ho mai avuto un'infezione alla vescica a causa del mio costume da bagno bagnato, nonostante i ripetuti avvertimenti? E le zanzare ronzano davvero nella mia camera da letto non appena accendo la luce? Le risposte a dieci miti estivi.

1. «Mai tuffarsi in acqua senza prima bagnarsi»

2. «Non si dovrebbe nuotare con la pancia piena»

3. «Ti verrà una cistite con quel costume bagnato»

4. «Fa caldo. Bevi qualcosa di fresco»

5. «Con il caldo ci si ubriaca più velocemente»

Vero: «Quando sudiamo, le cellule si disidratano e abbiamo meno acqua nel corpo», dice il medico Dieter Stöckli. Di conseguenza, l'alcol presente nell'organismo è più concentrato e l'intossicazione si manifesta più rapidamente e più intensamente. Se poi ci si tuffa nell'acqua fresca mentre si è ubriachi, non solo si riduce la capacità di coordinamento, ma si rischiano anche problemi circolatori (vedi punto 1).

6. «Sei molto più sexy con i vestiti neri che con quelli chiari»

7. «In acqua e sull'acqua ci si scotta più velocemente»

Vero: a seconda della posizione del sole, l'acqua riflette tra il 5 e il 50% dei raggi UV dannosi per la pelle, afferma Bettina Schlagenhauff, specialista in malattie della pelle e membro del consiglio direttivo della Società svizzera di dermatologia e venereologia (SSDV). «Ciò significa che si riceve una porzione extra e si ha una maggiore probabilità di scottarsi». La sabbia chiara e la neve riflettono ancora di più.

8. «Più alto è il fattore di protezione della crema solare, più a lungo si può stare al sole»

9. «All'ombra, l'abbronzatura sarà più bella e durerà più a lungo»

10. «La luce in camera da letto attira le zanzare»

Finora non mi sono comportata così male; in realtà c'è del vero nella maggior parte dei miti estivi. Tuttavia, c'è un pensiero con cui mi è difficile fare i conti: in estate, quando la luce della camera da letto è accesa, non riesco proprio a immaginare di correre alla finestra per chiuderla.

Immagine di copertina: Unsplash

A 38 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    5 stick solari alla prova: quali sono i migliori?

    di Natalie Hemengül

  • Guida

    Come attrezzarsi per un viaggio in kayak

    di Siri Schubert

  • Guida

    Salute! 7 tipi di birra che dovresti conoscere

    di Simon Balissat