Retroscena

Perché tremiamo: dal tremore delle ginocchia ai brividi di freddo

Anna Sandner
25.8.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Ipotermia, febbre, paura: il corpo reagisce a questi e ad altri fattori con tremori. Perché succede e perché può addirittura essere essenziale per la sopravvivenza.

Tra l'altro, si ipotizza che i brividi ci proteggano dall'ipotermia anche in altri modi. Se la temperatura corporea scende al di sotto di un valore critico durante il sonno, si viene svegliati di soprassalto quando il corpo inizia a tremare. Questo ci dà la possibilità di coprirci meglio o di trovare un posto più caldo dove dormire.

I brividi possono presentarsi anche dopo un'operazione. Ciò è spesso dovuto a una combinazione di fattori quali l'anestesia, l'esposizione al freddo in sala operatoria e lo stress fisico dell'intervento.

Per inciso, il tremore dovuto all'ansia si differenzia dalle malattie neurologiche come il Parkinson o il tremore essenziale, in cui il tremore si manifesta in modo cronico e senza una chiara causa scatenante. I tremori da ansia sono di solito temporanei e dovuti alla situazione di stress.

Esistono, inoltre, tecniche per combattere i tremori da ansia: la respirazione profonda, la meditazione, il rilassamento muscolare progressivo e gli esercizi di mindfulness possono aiutare a ridurre la risposta dell'organismo allo stress e a controllare i tremori.

Immagine di copertina: Patcharanan/Shutterstock

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Dieta ricca di ferro: non per forza devono essere spinaci

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Altro che latte: dove si trova (più) calcio e a cosa serve

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Emicrania, stanchezza, sonno disturbato: cosa aiuta contro la meteoropatia

    di Olivia Leimpeters-Leth