Retroscena

Modelli di relazione: «La gente è più disposta a sperimentare»

Natalie Hemengül
22.12.2021
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Thomas Kunz

Vivere in modo monogamo è solo uno dei tanti modelli relazionali. Ho intervistato la terapista sessuale Dania Schiftan sull'intero spettro di possibilità e le sfide collegate.

Due persone impegnate solo l'una con l'altra: la monogamia è il modello più comune, ma anche il più inflessibile sul mercato delle relazioni. Scopro perché è così e quali sono le alternative in una conversazione con la sessuologa e psicoterapeuta Dania Schiftan.

Dania, l'ultima volta abbiamo parlato di fedeltà nelle relazioni e abbiamo toccato il tema delle forme di relazione. Quali modelli esistono e come si presentano in termini concreti?

Dania Schiftan: Arrivi subito con una domanda alla quale non posso rispondere esattamente (ride).

Perché?
Ogni modello di relazione presenta un numero infinito di sfumature possibili. Ecco perché preferisco darti un abbozzo dei diversi «binari» sui quali le relazioni possono generalmente muoversi.

Immagino che questo sia anche il tipo di relazione che incontri più spesso nella tua vita quotidiana come terapista sessuale?
Esatto. Ci sono concetti meno comuni, come il poliamore, che presuppone che qualcuno possa essere in una relazione sessuale e amorosa con più persone allo stesso tempo. Anche qui, ci sono molte varianti diverse, per esempio: partner primari, vari partner secondari e relazioni in cui tutte le parti sono uguali.

Si può essere davvero creativi...
Ci sono molte possibilità di suddivisione e definizione. Un altro concetto che permette anche un margine di manovra è quello della relazione aperta: si tratta di relazioni fisse che stabiliscono regole su chi può avere una relazione sessuale con chi.

Ora capisco perché hai detto che non potevi rispondere a questa domanda in dettaglio.
Soprattutto le forme alternative di relazioni come il poliamore o le relazioni aperte permettono un sacco di possibilità creative. Ad esempio, il numero di partner coinvolti. O la questione di chi può entrare in quale tipo di relazione con chi, dove e come. Inoltre, qui abbiamo toccato solo alcuni modelli. In mezzo, ce ne sono molti altri da scoprire.

Come appare l'altra estremità dello spettro?
La forma più complessa di relazione è certamente un'entità composta da una grande varietà di persone di diversi orientamenti sessuali che sono in una relazione amorosa oltre che in una relazione sessuale tra di loro. Questa forma include tutti i tipi di emozioni e azioni. Senza comunicazione, una tale unione non è affatto possibile.

Quindi non esiste giusto o sbagliato?
Proprio così. Alcuni sono convinti che la vera intimità avviene solo quando concentrano la loro attenzione su una sola persona. Altri sostengono che proprio perché sono coinvolti con diverse persone, si fanno coinvolgere solo da quelle con cui vogliono veramente stare. Secondo me, entrambi gli argomenti hanno senso.

Dania Schiftan lavora da 14 anni come sessuologa e psicoterapeuta nel suo studio di Zurigo. Lavora anche come psicologa per Parship. Scopri di più su di lei e sul suo lavoro in questa intervista:

Trovi gli altri articoli della serie qui:

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Sessualità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Quando il porno diventa indispensabile

    di Natalie Hemengül

  • Retroscena

    «Il Tantra è amore, non solo sesso»

    di Natalie Hemengül

  • Retroscena

    Come e dove trovare ispirazione sessuale da donna

    di Natalie Hemengül