Retroscena

Mobilità elettrica: domande e risposte per nuovi arrivati e curiosi

Martin Jungfer
19.8.2021
Traduzione: Leandra Amato

I numeri registrati sono in aumento. Le auto elettriche sono i veicoli del momento. Se vuoi cambiare, hai sicuramente molte domande. Ecco alcune risposte.

Anche le grandi case automobilistiche si stanno muovendo verso l'elettrificazione della nostra mobilità. Secondo un rapporto di «NZZ am Sonntag», circa 300 nuovi modelli puramente elettrici saranno sul mercato entro la fine del 2022.

Ma ora passiamo finalmente alle domande.

Posso andare in vacanza con un'auto elettrica?

Quanto va lontano un'auto elettrica?

L'abbreviazione WLTP (Worldwide harmonised Light vehicles Test Procedure) descrive uno standard globale per determinare l'autonomia. In teoria, il WLTP rappresenta il comportamento di guida più realistico possibile.

Questo dimezza l'autonomia della JAC e-S2, mentre la EQC può facilmente gestire l'autostrada. Fortunatamente, nelle stazioni di servizio autostradali si trovano sempre più stazioni di ricarica ad alta capacità.

Per combattere la famosa ansia da autonomia, si usano offerte come questa di efahrer.chip.de, che calcolano una stima dell'autonomia a partire dalle informazioni sul veicolo, lo stile di guida, la temperatura esterna e la velocità media.

Come posso caricare un'auto elettrica a casa mia?

Se sei proprietario o proprietaria di una casa indipendente, allora non hai problemi con la ricarica in casa. Funziona così:

  1. Scopri quanto velocemente può essere caricata la tua auto elettrica.
  2. Acquista un caricabatterie.
  3. Installalo nel garage.
  4. Carica la tua auto quando è necessario.

Come funziona la ricarica su strada?

Se non hai una stazione di ricarica a casa o vuoi fare un viaggio di più giorni, dovrai ricaricare in viaggio. Due fattori giocano un ruolo importante: la spina e i costi.

La questione della spina si spiega rapidamente in Europa: la più comune è la CCS2, tipo 2 (chiamata anche Mennekes). Negli Stati Uniti, invece, al momento infuria la guerra del caricatore. Spine, tecnologie e fornitori di soluzioni di ricarica pubblica combattono per accaparrarsi ogni automobilista. In Europa, anche le Tesla hanno una spina compatibile con le prese Mennekes.

La tua auto elettrica viene molto probabilmente consegnata con un cavo Mennekes, anche se può essere caricata tramite CCS2. Assicurati di lasciare il cavo nel bagagliaio. Infatti, alcune stazioni di ricarica pubbliche non hanno un cavo, solo spine.

Un consiglio dalla vita quotidiana di un guidatore di auto elettriche: ci sono due fornitori che sono compatibili praticamente con qualsiasi veicolo e qualsiasi standard di ricarica, e forniscono alte velocità di ricarica. Non importa quale auto o moto elettrica guidi, qui puoi caricare alla massima velocità:

  1. Agrola
  2. GoFast

Quando si tratta di prezzo, tuttavia, regna ancora il selvaggio West. In alcuni luoghi, l'elettricità è gratuita, altrove può costare fino a 54 centesimi per kWh. Per confrontare: raramente paghi più di 20 centesimi alla compagnia elettrica locale. In cima agli alti prezzi dei kWh sulla strada, ci sono di solito dei costi aggiuntivi se si sta al caricatore per più di un'ora e possibilmente dei costi di parcheggio se il caricatore si trova in un garage.

In questo articolo, Dominik ti spiega le gravi differenze di prezzo nelle stazioni di ricariche pubbliche e perché è comunque ancora più conveniente della benzina o del diesel:

Ci sono sussidi per l'acquisto di un'auto elettrica?

Se si è fortunati, sì. Ad esempio se vivi nei Cantoni Thurgau, Sciaffusa o nel Vallese. Il Cantone ti sostiene con un premio di 2000 franchi quando compri un'auto elettrica.

E poi ci sono singole città e comuni che contribuiscono se si decide di acquistare un'auto elettrica. Inoltre, molti luoghi offrono sovvenzioni per l'installazione di stazioni di ricarica domestiche.

La pagina panoramica con tutte le misure di finanziamento sul sito web di Swiss eMobility (disponibile in tedesco e francese) non è molto chiara, ma almeno è completa.

Il (mio) motore a combustione presto varrà meno?

A medio e lungo termine, c'è da aspettarsi che la grande maggioranza dei veicoli a combustione perderà molto del suo valore. Al più tardi da quando l'UE ha annunciato che de facto dal 2035 non potranno più essere immatricolati nuovi veicoli diesel o a benzina.

Dovrei aspettare che la tecnologia sia più matura prima di acquistare?

Non c'è dubbio che la ricerca nel campo dell'e-mobility stia procedendo a ritmo sostenuto. Se non hai bisogno di un'auto nuova ora o vuoi cambiare immediatamente per ragioni ambientali, tra qualche mese o qualche anno potrai scegliere tra auto con batterie più potenti o auto che si ricaricano più velocemente.

Ma se decidi di comprare un modello elettrico ora, non ti mancherà molto rispetto a un motore a combustione. Naturalmente, un'auto elettrica non percorre 1000 chilometri con un pieno, come fanno oggi alcune auto diesel. Ma onestamente: quanto spesso fai viaggi così lunghi in auto? Per il 99% dei viaggi, le auto elettriche e i motori a combustione offrono tutte le possibilità. Con la differenza che la guida elettrica è più economica e più ecologica.

Le auto elettriche sono più economiche da mantenere?

Equilibrio nell'assicurazione

Oltre ai costi di manutenzione e servizio, ce ne sono altri. Quando si tratta di assicurazione, le auto elettriche e i motori a combustione sono più o meno alla pari; fattori come il chilometraggio annuale, il luogo di residenza o l'età del conducente giocano un ruolo importante nel determinare l'importo del premio.

Auto elettriche con benefici fiscali

L'elettricità è molto più economica della benzina e del diesel

Altre domande?

Quindi, questa è stata la prima panoramica per i principianti e i nuovi arrivati nel settore delle auto elettriche. Ti interessano altri argomenti? Su quale argomento dovremmo pubblicare altri articoli? Facci sapere nella colonna dei commenti.

A 43 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Elettromobilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Dal motore a combustione all’auto elettrica: resoconto di un’esperienza con alti e bassi

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Auto elettriche di cui non hai mai sentito parlare

    di Manuel Wenk

  • Retroscena

    Confronto costi: Mercedes elettrica contro Mercedes AMG

    di Dominik Bärlocher